Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Liga Veneta - Lega Nord Padania > Consiglieri comunali > Alberto Mazzonetto > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1236
Contenuti della pagina

Liga Veneta - Lega Nord Padania - Interpellanza nr. d'ordine 1236

Logo Liga Veneta - Lega Nord Padania Alberto Mazzonetto
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1236 8 30/01/2008 Alberto Mazzonetto
 
Assessore
Pierantonio Belcaro
 
e p. c.
Al Presidente della X Commissione
01/02/2008 02/03/2008 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta19-02-2008Leggi

 

Venezia, 30 gennaio 2008
nr. ordine 1236
n p.g. 8
 

All'Assessore Pierantonio Belcaro

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Ai Presidenti delle Municipalità
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: CARO DEFUNTO QUANTO MI COSTI

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:

- La stampa non fa che proporre situazioni di disagio riguardo alla organizzazione delle sepolture in centro storico ed in terraferma;
- necessitano chiarimenti le notizie riguardanti le sanzioni previste per i ritardi nelle inumazioni;
- va ricercata per altro da parte dell’Amministrazione ogni possibile semplificazione dei costi per le pratiche relative all’autorizzazione all’inumazione, stanti le 4/5.000 inumazioni previste all’anno nel Comune di Venezia.


Tutto ciò permesso

lo scrivente interpella l’Assessore all’Ambiente perché riferisca in commissione con la massima urgenza:

a) sulla organizzazione ed il funzionamento degli uffici comunali addetti alla polizia mortuaria;
b) sull’entità dei costi di segreteria e di bollo che vengono addebitati ai cittadini per le autorizzazioni all’inumazione;
c) sull’organizzazione dei servizi funerari dati in appalto e sui costi di dei servizi;
d) sulle sanzioni per i ritardi e dei costi dei loculi nei vari cimiteri del Comune;
e) sulla opportunità che i parenti più stretti possano rimanere accanto all’estinto anche nella fase di traslazione della salma in camposanto.


Si chiede inoltre

in commissione siano chiamati a riferire:

1. il funzionario e/o il dirigente comunale delegato per il servizio di polizia mortuaria;
2. il referente della ditta che gestisce in appalto il servizio cimiteriale.

 

Alberto Mazzonetto

 
  1. Alberto Mazzonetto
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 30-01-2008 ore 00:00
Ultima modifica 30-01-2008
Stampa