Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1218
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1218

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1218 1 11/01/2008 Sebastiano Bonzio
 
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
16/01/2008 15/02/2008 in Commissione

 

 

Venezia, 11 gennaio 2008
nr. ordine 1218
n p.g. 1
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della II Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Venis: perseguire lo sviluppo aziendale nel rispetto del Piano industriale.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che

Venis SpA rappresenta un’importante realtà aziendale pubblica le cui valenze strategiche sono state alla base di un forte impegno del Comune di Venezia sia per acquisirne il controllo che per ampliarne, con delle modifiche allo Statuto, gli ambiti di attività;

il Comune di Venezia detiene, direttamente o tramite proprie società controllate, l’81,5% del capitale sociale e quindi potrebbe e, si presume, dovrebbe intervenire affinché Venis SpA persegua in modo coerente i propri obbiettivi industriali nel rispetto dei diritti dei lavoratori, in primis quelli sindacali;

le potenzialità di sviluppo industriale di Venis SpA, sia nei settori consolidati che in quelli di nuovo intervento, possono trovare la migliore attuazione solo con un clima aziendale sereno;

Considerato che

da quanto si apprende dalla stampa locale, i lavoratori di Venis SpA, che per la professionalità maturata rappresentano il più importante capitale detenuto dall’azienda e fattore essenziale per il suo sviluppo, hanno dichiarato lo stato di agitazione proprio perché preoccupati del futuro dell’azienda;

ferma restando l’autonomia delle Organizzazioni Sindacali e dell’Azienda nella gestione della vertenza contrattuale, la preoccupazione dei lavoratori si appunta sia su questioni inerenti la strategia aziendale posta in essere che contrasterebbe con il Piano industriale 2006-2008 che,sul piano del rispetto dei diritti sindacali;

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alle Partecipazioni societarie affinché riferisca in merito alla gestione aziendale e alla corrispondenza delle scelte attuate o in corso di attuazione con quelle previste dal Piano industriale, anche in considerazione delle recenti scelte dell’Amministrazione comunale in merito ai nuovi asset aziendali.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 11-01-2008 ore 00:00
Ultima modifica 11-01-2008
Stampa