nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | 4 | 31/05/2005 | Roberto Turetta |
Assessora Laura Fincato |
31/05/2005 | 30/06/2005 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 17-06-2005 | Leggi |
Venezia, 31 maggio 2005
nr. ordine 4
n p.g. 4
All'Assessore Laura Fincato
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Studio di Valutazione di Impatto Ambientale presentato dalla società WISCO S.p.A. su un progetto di adeguamento funzionale dell’impianto di smaltimento esistente
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso
che in data 7 gennaio 2005 (prot. 2005/05138) è stato richiesta l’approvazione dello Studio di Valutazione di Impatto Ambientale - del progetto definitivo e delle opere – presentato dalla società WISCO S.p.A., con sede in Via Borgazzi n. 27 - 20052 Monza (MI), per la realizzazione a Marghera-Venezia in Via Parco Ferroviario n. 61, di un progetto di adeguamento funzionale dell’impianto esistente al fine di adibirlo al trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi provenienti sia dalla società Trenitalia che da altri soggetti esterni alla predetta società, ai sensi dell’art. 16 della L.R. n.10 del 1999 “Disciplina dei contenuti e delle procedure di valutazione d’impatto ambientale”;
Premesso
che in merito alla richiesta dei pareri e delle osservazioni di competenza la Municipalità di Marghera ha espresso all’unanimità un parere contrario motivandolo esaustivamente con analisi e considerazioni riportate nell’O.d.G. n. 03 allegato (e trasmesso in data 17 febbraio
con prot. Gen. 2005/71601 con accompagnatoria), votato nella seduta del 16 febbraio dopo aver proceduto ad un’assemblea di supporto - suppletiva a quella organizzata dalla ditta il 24 gennaio 2005 a Chirignago - tenutasi nel centro Civico di Catene, convocata congiuntamente con la Delegazione di Zona Catene-Villabona in data 15 febbraio 2005 (vedasi allegati di convocazione, inviti, ringraziamenti e nota trasmessa al Presidente della Commissione Regionale VIA in data 31 marzo 2005);
Premesso
che in merito alla richiesta dei pareri e delle osservazioni di competenza anche la Provincia di Venezia ha espresso parere contrario entro i termini previsti dalla legge con voto in Consiglio Provinciale;
Premesso
che a tutto oggi non risulta ci sia stata espressione di parere da parte della commissione Via competente e della Giunta della Regione Veneto; anzi, nella convocazione dello scorso 2 maggio della Commissione V.I.A., nessun rappresentante dell’Amministrazione Comunale si è presentato per l’audizione, e anche il Presidente della Municipalità Renato Panciera, pur presentatosi, non è stato ricevuto dalla Commissione stessa;
SI INTERROGA
il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente
- al fine di conoscere il parere espresso dall’Amministrazione Comunale a tale richiesta e le relative motivazioni addotte;
- al fine di conoscere le eventuali motivazioni della mancata espressione di suddetto parere;
- al fine di conoscere se è intenzione della nuova Giunta insediata dallo scorso 6 maggio avvalersi della facoltà di esprimere tale parere e di trasmetterlo alla Commissione Via concordandone tempi e modalità;
- al fine di conoscere se è intenzione della nuova Giunta tener conto del parere già espresso dalla Municipalità di Marghera in data 16 febbraio 2005 o, eventualmente, di coinvolgere l’attuale Presidenza e l’attuale Consiglio della Municipalità di Marghera prima di esprimere tale parere.
Si allegano documentazioni citate nell’interrogazione.
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (35 kb)