nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
34 | 29 | 23/06/2005 | Roberto Turetta |
Vicesindaco Michele Vianello |
27/06/2005 | 27/07/2005 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 04-07-2005 | Leggi |
Venezia, 23 giugno 2005
nr. ordine 34
n p.g. 29
Al Vice Sindaco Michele Vianello
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Marghera
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Legge Speciale per Venezia – Programma degli interventi per la Salvaguardia di Venezia e della sua laguna. Programma di attuazione degli interventi anno 2004. – Interventi previsti al punto 074, già finanziati con precedenti leggi, indicazione di impiego dei fondi per il recupero dell’edificio della “stazionetta” (ricevitoria) di Fusina
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
Da troppi anni risulta assolutamente incompleto e parziale l’intervento di recupero e di ristrutturazione dell’edificio di pertinenza comunale in località Fusina;
L’area attigua di punta Fusina viene frequentata, in particolar modo nei mesi primaverili ed estivi, da centinaia di persone come luogo ed occasione di relax ed aggregazione, oltre che da numerosi turisti ed operatori che usano le linee nautiche di servizio per Venezia e Lido;
La località di punta Fusina costituisce, pur nei limiti di una ristrutturazione problematica e limitata, una delle porte d’accesso a Venezia e costituisce agli occhi dei cittadini e dei turisti una “prima immagine” assolutamente al di sotto delle potenzialità che l’area stessa potrebbe esprimere con pochi e limitati provvedimenti atti a garantire quel minimo di servizi d’ospitalità, di igiene e di decoro assolutamente necessari e fondamentali per un’area che si trova comunque all’interno del Comune di Venezia, dove peraltro sono in vigore provvedimenti (e punti di riscossione) quali la ZTL che dovrebbero denotarne e caratterizzarne la piena funzionalità al servizio dell’utenza;
In occasione dell’espressione di parere da parte della Municipalità di Marghera sulla delibera di cui all’oggetto trasmessa con nota del 04/03/2004 P.G. 2004/94460 a cura della Direzione Centrale Programmazione e Controllo – Programmazione Legge Speciale e Monitoraggio Investimenti la Municipalità di Marghera ha espresso in data 15/03/2004 (vedasi allegato) parere favorevole all’unanimità con la seguente osservazione: “che lo stanziamento degli interventi previsti al punto 074, già finanziati con precedenti leggi, sia impiegato per il recupero della “stazionetta” (ricevitoria) di Fusina”;
Ripetutamente è stata segnalata la situazione di degrado e di mancanza di sicurezza che provoca il deperimento dell’edificio indicato dall’osservazione della Municipalità, sul quale si è dovuto spesso intervenire anche per situazioni di insediamento abusivo ed di individui non identificati;
si interroga
l’Assessore alla Legge Speciale
- Se l’osservazione proposta dalla Municipalità di Marghera è stata presa in considerazione dall’Amministrazione Comunale e si è proceduto allo stanziamento dei fondi necessari alla realizzazione dell’intervento ed eventualmente anche alla predisposizione della progettazione e della cantierizzazione dell’intervento stesso;
- Se l’Amministrazione Comunale, qualora non avesse tenuto conto dell’osservazione proposta dalla Municipalità, intenda comunque affrontare la soluzione della ristrutturazione e dell’agibilità dell’edificio che si affaccia sulla Laguna di Venezia.
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (35 kb)