Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1709
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interrogazione nr. d'ordine 1709

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1709 53 27/04/2009 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Enrico Mingardi
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
07/05/2009 06/06/2009 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta14-05-2009Leggi

 

Venezia, 27 aprile 2009
nr. ordine 1709
n p.g. 53
 

All'Assessore Enrico Mingardi


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: ACTV - Linea 9. Ripristinare il capolinea in Via Altinia.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
Fino a pochi anni fa il capolinea del bus n. 9 era comune con quello del
19 e del 4, cioè in Via Altinia, e pertanto la percorreva rendendo un prezioso servizio ai cittadini che lungo il suddetto asse viario risiedono.

A causa dei ritardi dovuti al lungo percorso di allora, il capolinea è stato anticipato alla piscina Marco Polo ove si trova tuttora.

Oggi il percorso del 9, grazie anche all'azione intrapresa dal gruppo consiliare di Rifondazione Comunista, alla determinante mobilitazione della cittadinanza e alla disponibilità dimostrata da ACTV, è stato spezzato in due tronconi e la tratta che passa per Campalto termina alla stazione F.S, con un notevole miglioramento degli standards del servizio.

Considerato che
Il ripristino dell'originario capolinea di via Altinia comporterebbe indubbi vantaggi per l'utenza, che sempre più è composta da persone anziane, quali, per esempio:

CHI PROVIENE DALLA ZONA PERIFERICA DI FAVARO può usufruire di un bus che porta direttamente alla Stazione Ferroviaria, al Poliambulatorio ed agli altri Servizi erogati dal Distretto Sanitario n. 3 di Via Cappuccina (al quale moltissimi utenti accedono quotidianamente).

CHI PROVIENE DA CAMPALTO può accedere con comodità (evitando 300 mt. a piedi) al Municipio di Favaro dal quale dipende per numerose certificazioni.

Tutto ciò premesso e considerato si interroga l'Assessore alla mobilità per
sapere:

 

Se sia intenzione di questa Amministrazione operare affinchè il capolinea del 9 venga ripristinato presso l'originario sito di via Altinia.

 

Quali sarebbero i costi aggiuntivi da sostenere per il prolungamento del percorso della linea 9.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 27-04-2009 ore 16:32
Ultima modifica 27-04-2009 ore 16:32
Stampa