Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1431
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interrogazione nr. d'ordine 1431

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1431 60 16/07/2008 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Michele Mognato
 
inoltrata a
Vicesindaco Michele Vianello
23/07/2008 22/08/2008 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale31-10-2008Leggi
cambio di competenza01-08-2008Leggi

 

Venezia, 16 luglio 2008
nr. ordine 1431
n p.g. 60
 

All'Assessore Michele Mognato

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: L'Amministrazione Comunale attui le indicazioni della Finanziaria 2008 per il contenimento e razionalizzazione della spessa estendendo anche alle graduatorie delle selezioni interne la validità di tre anni.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

Il Comune di Venezia, con disposizione dirigenziale prot. n. 92747, del 28 febbraio 2008, ai sensi della deliberazione GC n. 89 del 25 febbraio 2008 , ha indetto un bando di selezione interna mediante progressione verticale per la copertura di n. 200 posti di “istruttore amministrativo” – categoria C1;

La graduatoria di merito della succitata selezione, pubblicata in esecuzione della disposizione dirigenziale n. 262562, del 19 giugno 2008, vede 219 idonei su 411 partecipanti.

Considerato che
Il succitato bando non ha stabilito una vigenza temporale della graduatoria di merito, ma ne ha fissato la “validità esclusivamente per l’individuazione dei posti messi a selezione e” senza dare ”luogo a successivi scorrimenti“, con la conseguenza che l’Amministrazione comunale, dopo aver inquadrato i 200 vincitori, in caso risulti necessario reperire del personale da inquadrare nella categoria C1, non potrà avvalersi dei 19 dipendenti risultati idonei alle mansioni messe a concorso.

Ritenuto che
Questa decisione potrebbe produrre delle inutili e inopportune spese per la reiterazione della selezione qualora si presentasse la necessità di reperire del personale da inquadrare nella qualifica di “istruttore direttivo”, quando l’Amministrazione comunale potrebbe attingere, fino ad esaurimento, dalla graduatoria tra i 19 dipendenti risultati idonei.

Per questo bando di selezione interna, la scelta dell’Amministrazione comunale vada nel senso opposto allo spirito indicato dalla legge Finanziaria 2008 per i concorsi di reperimento di personale per la Pubblica Amministrazione in quanto questa, all’articolo 1, comma 87, stabilisce che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione.”,

Tutto ciò premesso e considerato, si interroga l’Assessore al Bilancio per conoscere se è intenzione dell’Amministrazione Comunale assicurare il rispetto della legge Finanziaria 2008 in materia di contenimento e razionalizzazione della spesa adottando i necessari provvedimenti al fine di applicare, per estensione, alle selezioni interne del personale e, nello specifico, a quella messa a bando con disposizione dirigenziale prot. n. 92747, del 28 febbraio 2008, quanto previsto all’art. 1, comma 87 per i concorsi pubblici.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 16-07-2008 ore 00:00
Ultima modifica 16-07-2008
Stampa