Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Forza Italia > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 100
Contenuti della pagina

Forza Italia - Interrogazione nr. d'ordine 100

Logo Forza Italia Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
100 83 08/09/2005 Saverio Centenaro
 
Sindaco
Massimo Cacciari
13/09/2005 13/10/2005 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta14-10-2005Leggi
risposta16-09-2005Leggi

 

Venezia, 8 settembre 2005
nr. ordine 100
n p.g. 83
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Villa Pozzi: dependance promessa agli anziani

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Considerato che:
Villa Pozzi è gestita dall’ex CdQ Chirignago-Gazzera attuale Municipalità Chirignago-Zelarino, in collaborazione con le associazioni culturali “Centro studi storici” e “Darwin”;

Visto che:
essa è un piccolo museo aperto alla cittadinanza, utilizzato in particolare dalle scolaresche e studenti a vari livelli;

Preso atto che:
vi si accede da via Gazzera Alta attraverso una strada privata di proprietà dei residenti delle abitazioni che le fanno da cornice;

Considerato che:
ci risulta sia rimasta chiusa per diversi anni e recentemente ristrutturata dal Comune di Venezia con un costo di 500ml di vecchie lire;

Visto che:
è stata recentemente consegnata, sembra solo per un periodo di soli otto mesi, all’associazione ARCI, direttamente dall’amministrazione Costa-Bettin by-passando la neo Municipalità;

Considerato che:
il Sindaco Cacciari nel ‘97/98 promise di assegnare la Barchessa al gruppo Anziani, poiché privo di una sede adatta a svolgere le proprie attività;

Preso atto che:
nei giorni scorsi si è svolta una manifestazione musicale rock indetta dall’ARCI, che ha provocato in primis per l’alto livello della musica, e poi per l’uso improprio della strada privata d’accesso, trasformata spontaneamente per l’occasione in un’area parcheggio, marcate proteste da parte dei cittadini residenti;

SI INTERROGA IL SIG. SINDACO

Per conoscere:

- Quando la dependance sarà consegnata definitivamente al gruppo anziani la Barchessa, così come promesso;

- Le iniziative per ripristinare la quiete a chi abita nei pressi della dependance;

- Se la dependance di Villa Pozzi sia il luogo più idoneo per le iniziative promosse dall’associazione ARCI.101
che recentemente in piazza Ferretto sono stato testimone di un episodio alquanto sgradevole: un ragazzo stava attraversando la Piazza pedalando sulla sua bicicletta a velocità troppo elevata, ed andava ad urtare violentemente un signore che stava tranquillamente camminando, nascendo così una rissa a cui sono stati testimoni molte persone presenti in quel momento;

Considerato che:
Piazza Ferretto è un luogo di ritrovo abituale di molti cittadini residenti e non, per cui sempre molto viva e affollata;

Ritenendo pertanto:
pericoloso per la pubblica incolumità questo tipo di abitudine ormai consolidata, che mette a repentaglio la sicurezza e la tranquillità di chi frequenta Piazza Ferretto, compresi i numerosi bambini;

CHIEDO AL SINDACO E ALLA GIUNTA

Il ripristino immediato dell’ordinanza emanata nelle precedenti legislature, in cui si vietava di circolare in Piazza Ferretto con le biciclette, a meno che non fossero spinte a mano da chi ne era in possesso.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 08-09-2005 ore 00:00
Ultima modifica 08-09-2005
Stampa