da Assessora Mara Rumiz
Venezia, 1 giugno 2007
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della 0
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 919 (Nr. di protocollo 33) inviata il 03-05-2007 con oggetto: Fontanelle pubbliche: fermare l'inutile spreco d'acqua, un prezioso bene comune.
Condivido la necessità di evitare gli sprechi d’acqua, anche se sulle modalità di erogazione ci sono valutazioni diverse.
Nella città insulare ci sono 127 fontanelle, 97 a Venezia e 30 al Lido.
I consumi, al pari di qualsiasi utenza dotata di contatore, vengono fatturati, nella fattispecie, al Comune.
Il consumo annuo risulta essere, a Venezia, di 156 milioni di litri di acqua, pari a 156.000 mc, corrispondenti ad un importo di Euro 126.512,47, al Lido, di 43,381 milioni di litri, pari a 43.381 mc., corrispondenti a un importo di Euro 40.681,28.
La manutenzione, per quanto riguada il corpo erogatore e lo scarico, è in carico alla Direzione PEL - Servizio Viabilità.
Solo due fontanelle, quella di Parco Savorgnan e quella dei Giardini sono di competenza di VESTA.
Si sta valutando la possibilità di assegnare la manutenzione delle fontanelle a INSULA, società incaricata della manutanzione urbana, sarà così possibile richiedere un'analisi di gestione dell'erogazione dell'acqua sia in termini di modalità che di tempi.
E' evidente che, comunque dovrà essere assicurato un continuo coordinamento con VESTA.
Aggiungo che VESTA consiglia che l'erogazione non venga mai interrotta per assicurare l’igiene dell’acqua e della bocca erogatrice.
Assessora Mara Rumiz
scarica documento in formato pdf (31 kb)