da Assessora Mara Rumiz
Venezia, 27 marzo 2009
n p.g. 2009/134536
Al Consigliere comunale Ezio Oliboni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1532 (Nr. di protocollo 100) inviata il 18-11-2008 con oggetto: Orti per anziani a S. Michele in Isola
Con riferimento all’interrogazione prot. n. 100 del consigliere Oliboni, pur condividendo l’esigenza di allargare l’esperienza degli orti per gli anziani, devo fare presente che VERITAS, che ha la responsabilità della gestione dell’area cimiteriale di S. Michele in Isola, ritiene che la proposta di utilizzare come orto lo scoperto incluso nel Convento, precedentemente gestito dai frati, non sia attuabile per le seguenti ragioni:
- la presenza di persone terze all’interno del compendio conventuale sarebbe difficilmente controllabile da parte degli operatori VERITAS, tanto più che dallo scoperto si accede direttamente sia al Convento che alla Chiesa;
- si evidenziano rischi legati alla presenza nell’area di strutture edilizie “non sicure” e di materiale ed apparecchiature di varia natura;
- l’area è all’interno del Cimitero e per poter accedere si deve attraversarne una parte;
- una parte dell’area verde è essa stessa luogo di sepoltura dei frati.
VERITAS precisa l’impegno a mantenere l’unitarietà e l’armonia dell’area verde con la struttura conventuale, mantenendo e curando la vigna e gli impianti arborei esistenti e realizzando un prato.
Assessora Mara Rumiz
scarica documento in formato pdf (31 kb)