da Assessora Laura Fincato
Venezia, 14 settembre 2005
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Carlo Pagan
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 79 (Nr. di protocollo 64) inviata il 28-07-2005 con oggetto: Controllo autorizzazioni ambientali cantiere edile Viale Ancona.
In considerazione della suddivisione di funzioni presente nell’ambito dell’amministrazione comunale di Venezia, si ritiene che il compito di “fare chiarezza circa la corretta esecuzione degli interventi edilizi nel cantiere” sito in Viale Ancona a Mestre, sia maggiormente attinente alle Direzioni comunali depositarie delle competenze in materia di istruzione/rilascio delle concessioni edilizie/permessi di costruire, presso le quali si ritiene essere presente ampia documentazione al riguardo, ivi compresi verbali di sopralluoghi effettuati allo scopo.
Va comunque sottolineato al riguardo che:
- la ditta GEFA MULTIPLE S.r.l., proprietaria dell’area sita in Viale Ancona 19 (Mestre) è stata a più riprese sollecitata a procedere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e dell’art. 8 del D.M. 471/99:
- alla immediata adozione dei necessari interventi di messa in sicurezza d’emergenza dell’area stessa al fine di assicurare la tutela della salute e dell’ambiente;
- alla immediata redazione del Piano di caratterizzazione dell’intera area di proprietà secondo quanto prescritto dal DM 471/99 e secondo le linee guida definite dal Master Plan di cui all’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma per la Chimica a Porto Marghera;
- la ditta in oggetto, a seguito di diffida del Comune di Venezia del 16.02.2004 ha dichiarato, in data 03.03.2004, che intendeva procedere alla redazione del piano di caratterizzazione del sito in conformità a quanto previsto dal DM 471/99;
- la ditta ha trasmesso detto Piano alla Conferenza di servizi ministeriale competente in materia di bonifiche all’interno del Sito di Interesse Nazionale di Porto Marghera in data 18.01.2005 ma l’iter istruttorio dello stesso non risulta essersi ancora concluso
- il Comune di Venezia ha richiesto in data 14.07.2005 alle autorità di controllo (Arpav e Provincia di Venezia) nonché alla Regione Veneto se la ditta GE.FA. MULTIPLE SRL ha ottemperato a quanto richiesto dalla Segreteria Tecnica del 28.02.2005 in relazione a quanto richiesto dagli enti in merito al “Piano della caratterizzazione ambientale dell’area denominata ex Carbonifera trasmesso dalla ditta stessa in data 18.01.2005, ma non ha ancora ricevuto risposta in merito;
- non risulta sia stata adottata nessuna misura di sicurezza d’emergenza del sito ancorchè la proprietà contermine, Italgas, ove è già stata effettuata la caratterizzazione ed è in corso di progettazione la bonifica, abbia più volte lamentato la migrazione di inquinanti dalle acque di falda del sito Gefa al proprio;
- Arpav in data 05.08.2004 si è espressa in merito ad una “richiesta di parere ai sensi dell’art. 1 comma 17 L. 21.12.01 n. 443”, formulata da Gefa circa le modalità di gestione dei materiali di scavo prodotti in fase di costruzione di un garage interrato in Viale Ancona “previsto nei lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo di edifici ad uso commerciale e direzionale”.
Assessora Laura Fincato
scarica documento in formato pdf (32 kb)