da Assessore Enrico Mingardi
Venezia, 2 luglio 2007
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Alfonso Saetta
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 767 (Nr. di protocollo 48) inviata il 22-02-2007 con oggetto: Ostacolata la libera mobilità dei cittadini del Lido e di Pellestrina !
In merito all’interrogazione in oggetto, si precisa quanto segue:
come ampiamente dibattuto anche presso la sede della Municipalità del Lido e Pellestrina il 27 febbraio u.s., l’introduzione di corse notturne durante il periodo invernale sulla tratta Lido-Tronchetto non è giustificata, in quanto la domanda di mobilità è risibile a fronte di costi molto elevati (per trasportare tre o quattro macchine di media a notte si dovrebbe affrontare una spesa di circa 500.000 euro). Considerato che la mobilità delle persone viene garantita dal servizio di navigazione notturno che collega il Lido con P.le Roma e Tronchetto, l’Amministrazione Comunale ha previsto di offrire il parcheggio gratuito presso il garage comunale dalle 24.00 alle 05.00 per coloro i quali devono rientrare in isola in questa fascia oraria.
Il servizio prenotazione è stata introdotto da Actv dopo insistenti richieste da parte delle istituzioni del Lido, al fine di garantire agli abbonati residenti in isola l’accesso al servizio all’orario desiderato, senza doversi incolonnare in attesa del proprio turno, dovendo solamente programmare gli spostamenti e presentarsi all’imbarco 20 minuti prima. Il servizio non ha avuto una sperimentazione fallimentare, prova ne sia che non è stato rimosso, ma viene utilizzato principalmente negli orari di maggiore afflusso, come è normale che sia. Comunque non si vede come la prenotazione possa essere ritenuta una limitazione all’accessibilità del servizio.
La domanda da Lido per P.ta Sabbioni è sicuramente ridotta, non essendoci alcun punto di attrazione nel litorale tale da generare una domanda nell’isola, cosa che avviene invece con la terraferma veneziana (centri commerciali, servizi sanitari, etc.). Il Tronchetto è collegato al nodo di S.Giuliano che consente di accedere a tutte le arterie stradali della provincia per dirigersi in ogni direzione, cosa che da P.ta Sabbioni è tutt’altro che agevole, se non per raggiungere il Veneto orientale. Una sufficiente richiesta di servizio nasce invece dal litorale di Cavallino per il Lido, attualmente soddisfatta nel periodo estivo dalle 2 corse in programma giornalmente – una la mattina e una la sera.
Con l’Amministrazione Comunale di Cavallino Treporti stiamo valutando la possibilità di modificare il servizio cambiando la frequenza giornaliera estiva a fronte di un collegamento esteso a tutto l’anno.
Assessore Enrico Mingardi
scarica documento in formato pdf (32 kb)