Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 938 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 938

da Assessora Luana Zanella

Venezia, 1 giugno 2007
n p.g. ........
 

Al Consigliere comunale Alfonso Saetta


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 938 (Nr. di protocollo 107) inviata il 09-05-2007 con oggetto: Più attenzione e risposte dettagliate per le opere d’arte del Comune di Venezia !

 

In relazione all’interrogazione relativa all’oggetto, nel prendere atto di quanto esposto, Le comunico quanto segue:

Durante un controllo periodico in data 13/12/2001, sui depositi esterni ad opera di un incaricato della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’Pesaro, si è riscontrata la scomparsa di quattro opere a deposito esterno presso la Pretura Unificata in campo San Cassiano.

SCHEDE OPERE:

1)  AUTORE NON IDENTIFICATO  (Ignoto)
Macchietta veneziana, 1887
Olio su tela, cm. 32 x 42 - Inv. 3825
Stato di conservazione: buono
Valore assicurativo € 3.000,00 (Tremila)
Prov. Ignota / Depositi Galleria Ca’Pesaro - reg. 1982

2)  MARCHESI PIETRO   (nella richiesta di denuncia è stato inserito come Ignoto)
Ritratto, 1886
Olio su lamierino, cm. 43 x 35 - Inv. 3850
Valore assicurativo: € 5.000,00 (Cinquemila)
Stato di conservazione: buono
Prov. Ignota / Depositi Galleria Ca’Pesaro - Reg. 1982

3)  PARNYKEL G. G.
Ritratto di bambina
Olio su cartone, cm. 71 x 50 - Inv. 3835
Valore assicurativo € 2.500,00 (Duemilacinquecento)
Stato di conservazione: buono
Prov. Bevilacqua La Masa anno ? - Reg, 1982

4)  GELMETTI MIMI’
Fiori
Olio su cartone . cm. 65 x 46 - Inv. 495 BA

Constatato lo spiacevole evento, i Musei Civici revocano il deposito esterno alla Pretura Unificata (le opere non scomparse rientrano a Ca’Pesaro in data 10/04/2002).

In data 14/12/2001, Prot. Gen. 2001/284431, viene inviata richiesta di denuncia al dott. Attilio Passanante, Presidente del Tribunale Ordinario di Venezia.

In seguito viene comunicato da parte del Tribunale il reperimento del dipinto di Mimì Gelmetti, che è rientrato a Ca’Pesaro il 18/04/2002.

Il Presidente del Tribunale Attilio Passanante, in data 07/05/2002, trasmette alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro la denuncia di scomparsa opere, inviata al Procuratore della Repubblica, Prot. 40/02 Ris, del 04/04/2002.

Inoltre il 28/05/2002 sono state inviate al Comando Carabinieri Tutela al Patrimonio Culturale, schede eventi TPA delle opere disperse.

Nel rimanere a disposizione per tutte le necessarie ulteriori informazioni, colgo l’occasione per porgere i migliori saluti.

 

Assessora Luana Zanella

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 01-06-2007 ore 00:00
Stampa