da Assessore Pierantonio Belcaro
Venezia, 26 gennaio 2007
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Roberto Turetta
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 301 (Nr. di protocollo 15) inviata il 20-02-2006 con oggetto: Cantiere VESTA in via dei Pioppi
In riferimento all’interrogazione n. 301 del Consigliere Roberto Turetta, pubblicata in data 20/02/06, relativamente al Cantiere Vesta in via dei Pioppi a Marghera, si rammenta che si tratta di un terreno di proprietà privata localizzato ad Est di via dei Pioppi e a Sud della ferrovia, utilizzato da Vesta, a seguito di procedura ablativa approvata con deliberazione Giunta Comunale n. 91 del 07/12/2002, per portare terreni derivanti da 2 cantieri di ristrutturazione della rete fognaria della zona Nord e Centro di Marghera. L’accumulo di terreni temporaneo ha occupato un’area di circa 3.800 m2 per un volume stimato di circa 9.000 m3 I due cantieri sono stati attivi rispettivamente nei periodi settembre 2003 - luglio 2006 ed ottobre 2003 – aprile 2005.
Già nel settembre 2004 l'Area della Salvaguardia del Suolo e del Verde Pubblico era stata interessata relativamente a tale cantiere ed aveva risposto ad una richiesta di parere di riutilizzo delle terre formulata da Vesta, indicando di procedere ai sensi della DGRV 1126 del 23/04/04 “Indirizzi e linee guida per la gestione dei materiali derivanti da operazioni di escavazione”, inviando la documentazione necessaria ad Arpav – DAP Venezia.
Successivamente la stessa Area ha richiesto in data 23/02/06 alla Polizia Municipale – Nucleo Ambientale di effettuare un sopralluogo nel cantiere, da cui è emerso che la recinzione e la cartellonistica era effettivamente assente.
In data 07/03/06 è stato quindi convocato un incontro con Vesta al fine di chiarire la situazione del sito. In seguito a tale riunione Vesta ha risistemato rapidamente il sito ripristinando la recinzione e la cartellonistica abbattuta, impegnandosi a predisporre in tempi ridotti una relazione sullo stato e sull’utilizzo dell’area.
Solo a seguito di ripetuti solleciti, Vesta ha predisposto e consegnato in data 05/09/06 la relazione suddetta. In conseguenza ad una nostra richiesta Vesta ha inoltre presentato una ulteriore nota in data 10/11/06, in cui si riportava che la stessa Società Ilesa Spa, a cui è stata affidata l’area di cantiere, stava provvedendo all’ultimazione dello sgombero delle terre riportate. Con tale nota veniva trasmessa anche una dichiarazione della Ilesa Spa che affermava di aver rispettato la DGRV 80 del 21/01/05 per la gestione delle terre del sito di via dei Pioppi.
In relazione alla nota suddetta l'Area della Salvaguardia del Suolo e del Verde Pubblico ha provveduto ad effettuare un sopralluogo in data 30/11/06 in cui si è verificato che l’asporto del terreno si è concluso e la situazione è stata completamente ripristinata.
Assessore Pierantonio Belcaro
scarica documento in formato pdf (32 kb)