Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 102 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 102

da Assessore Gianfranco Vecchiato

Venezia, 20 dicembre 2006
n p.g. ........
 

Al Consigliere comunale Alfonso Saetta


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 102 (Nr. di protocollo 85) inviata il 12-09-2005 con oggetto: P.I.P. Lido - Terre Perse.

 

Con riferimento all’interrogazione del consigliere Alfonso Saetta, concernente il P.I.P. del Lido, località Terre Perse si rappresenta:
- l’Amministrazione Comunale, ha tra i suoi compiti istituzionali l’individuazione delle aree da assoggettare a Piano per gli Insediamenti Produttivi - P.I.P.-, in conformità e sulla base della pianificazione urbanistica generale - P.R.G.
- il P.I.P. del Lido-Terre Perse è stato approvato il 19.01.1996 con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17, esecutiva per decorso del termine il 16.04.1996;
- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 140 del 27.06.1997, esecutiva per decorso del termine il 03.08.1997, è stato approvato il programma quinquennale di attuazione del P.I.P. Lido-Terre Perse;
- il Bando di concorso per l’assegnazione delle aree è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 151 del 25/26.10.1999, esecutiva per decorso del termine il 15.11.1999;
- con delibera di Giunta Comunale n. 2060 del 30.12.1999, è stato approvato il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione primaria, nonché il progetto esecutivo del 1° lotto funzionale denominato Nucleo centro – nord”;
- con delibera di Giunta Comunale n. 814, dell’11.09.2000, è stata approvata la procedura d’esproprio e d’occupazione d’urgenza per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione del P.I.P.;
- con provvedimento del Dirigente della Provincia di Venezia n. 135, del 26.07.2005, è stato emesso decreto definitivo di esproprio per la realizzazione delle opere previste dal P.I.P.;
- con delibera di G.C. n. 487, del 01.10.2004, è stata approvata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione in diritto di superficie delle aree incluse nel P.I.P.

La relazione al piano, le norme tecniche di attuazione, la delibera di approvazione del P.I.P. ed i conseguenti provvedimenti assunti dall’Amministrazione Comunale quali l’approvazione del programma quinquennale, l’approvazione delle OO.UU. 1° stralcio nonché il Bando per l’assegnazione delle aree rappresentano la volontà dell’Amministrazione di procedere all’esecuzione e completamento del P.I.P. Lido–Terre Perse, nella sua attuale configurazione e scelta urbanistica che risulta motivata:

- dalla peculiarità di una dinamica socio-economica locale legata sia alla domanda di beni e servizi proveniente dalla locale comunità residenziale-turistica, sia alla capacità di ospitare attività produttive tipiche dell’ambiente litoraneo - lagunare;
- dai processi di rinnovo del patrimonio edilizio locale che uniti ai programmi di potenziamento del sistema infrastrutturale di alcune isole lagunari e al più generale aumento e diversificazione della produzione di beni e servizi alla popolazione residente, fanno sì che la domanda insediativa da parte di attività piccolo-produttive a carattere artigianale manifesti una tendenza incrementabile, a tutt’oggi frenata solo dalla carenza di aree adeguate, disponibili e attrezzate;
- dalla considerazione che questo fenomeno di domanda insediativa locale, modesta ma reale, rende opportuno l’avvio di un’azione amministrativa tendente a creare le condizioni per una offerta di nuove aree a carattere piccolo-produttivo, congiuntamente al riordino urbanistico-edilizio di quelle esistenti sia nell’area delle Terre Perse che nel resto dell’isola.

Il Piano degli Insediamenti Produttivi di Lido–Terre Perse è redatto al fine di favorire il riordino urbanistico – edilizio dell’area, il mantenimento delle attività produttive compatibili con i caratteri della zona e l’insediamento di nuove attività legate alle esigenze dell’isola e del suo intorno di estuario lagunare.

Le aree, del P.I.P. Lido–Terre Perse, in conformità alle vigenti disposizioni di legge, saranno assegnate in diritto di superficie, alle ditte richiedenti, sulla base dei costi sostenuti dall’Amministrazione Comunale per l’acquisizione delle stesse, nonché dai costi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle altre eventuali spese finalizzate al completamento del P.I.P.
Ovviamente sulle aree come sopra individuate, l’Amministrazione Comunale, non può attuare misure eccezionali e straordinarie di sostegno alle attività produttive, che debbono essere indirizzate nelle cosiddette aree “Obiettivo”.

 

Assessore Gianfranco Vecchiato

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 20-12-2006 ore 00:00
Stampa