da Sindaco Massimo Cacciari
Venezia, 27 giugno 2006
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Franco Conte
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 387 (Nr. di protocollo 29) inviata il 06-04-2006 con oggetto: Il Futuro/Biblioteca è prioritario per onorare il Passato (Museo).
Egregio Consigliere,
la priorità assegnata al Museo del Novecento (non tanto Museo di Mestre) corrisponde all'esigenza di dare risposta alla necessità, espressa dalla città, di attribuire centralità alla propria storia novecentesca come modo per rafforzare la consapevolezza delle identità culturali e sociali che la compongono. E' anche, però, una scelta che dovrebbe consentire di dotare l'area urbana di terraferma di una struttura museale non meramente locale, ma a suo modo nazionale ed internazionale; un museo dinamico e aperto alle nuove tecnologie e alle moderne tecniche di comunicazione, che racconti, attraverso il Novecento di Venezia pure le vicende urbane delle grandi città europee.
Il Centro Culturale Candiani, su indicazione dell'Assessore alla Produzione culturale, è oggetto di una riprogrammazione generale che dovrebbe dare presto i risultati attesi dalla città.
Per quanto concerne la Biblioteca Civica, si ritiene auspicabile un coinvolgimento della Fondazione di Venezia la cui disponibilità va però verificata sulla base di progetti e piani di investimento. La Biblioteca Civica è certamente un polo culturale di primaria importanza per la città e si sta lavorando per trovare una soluzione adeguata anche ai problemi di spazio e di risorse che la affliggono. In attesa di una soluzione soddisfacente e all'altezza delle esigenze della città, si sta lavorando affinché l'attuale struttura possa dare il massimo in termini di servizi, di efficienza e di comfort.
Distinti saluti.
Sindaco Massimo Cacciari
scarica documento in formato pdf (31 kb)