nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
86 | 11 | 10/08/2005 | Maurizio Baratello e altri |
10/08/2005 |
Venezia, 10 agosto 2005
nr. ordine 86
n p.g. 11
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Rimodulazione fondi Legge Speciale per la realizzazione degli interventi nel Centro Storico di Venezia
In relazione alla delibera sulla rimodulazione dei fondi della legge speciale previsti per la realizzazione degli interventi nel centro storico di Venezia;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Constatato che è essenziale ribadire le seguenti priorità:
· la manutenzione ordinaria, quale segmento indispensabile, per affrontare il deterioramento e il depauperamento fisico della città nonché dare attuazione ai programmi impegnati;
· la residenza, quale segmento fondamentale, per il recupero patrimoniale degli edifici pubblici e privati ed esiziale per il ripopolamento del centro storico attraverso l’erogazione di contributi in c/capitale e in c/interessi finalizzati alla ristrutturazione ed al concorso nell’acquisto degli immobili da adibire ad abitazione principale;
· l’attuazione degli accordi di programma che, nel rapporto di collaborazione tra gli Enti Pubblici diversi, deve rispettare i tempi di realizzazione delle opere programmate;
Verificato, altresì, che la rimodulazione attuale adottata dal Consiglio Comunale si è resa necessaria in quanto, i tagli alla Legge Speciale con le Finanziarie 2004 e 2005, hanno indotto il Comune a rivedere il Piano degli Interventi e stabilire nuove priorità a danno di altre, in quanto è indispensabile che una città come Venezia rimanga senza manutenzione ordinaria;
Valutato, altresì, che la traslazione dei fondi sul MOSE dal CIPE hanno drasticamente ridotto la capacità di spesa nei diversi settori della vita cittadina dal comportato pubblico a quello privato residenziale;
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta Comunale ad intervenire presso il Governo in proprio e/o tramite l’ANCI affinchè nella Finanziaria 2006 di prossima elaborazione ad approvazione siano ripristinati i finanziamenti alla Legge Speciale per la città di Venezia e mettere, nel contempo il Comune, nelle condizioni di attuare i programmi di interventi stabiliti e indicare nuove priorità.
IMPEGNA ALTRESI’
Tutti i parlamentari veneziani, di diversa estrazione politica, affinchè si adoperino nelle opportune sedi per inserire o far inserire i finanziamenti alla Legge Speciale per Venezia nella Finanziaria 2006, stabilendo successivamente collegialmente le nuove priorità di intervento essendo Venezia un patrimonio internazionale rispetto al quale maggioranza ed opposizione, in Comune come al Governo, devono svolgere la loro parte per il bene della nostra città.
Maurizio Baratello
e altri
scarica documento in formato pdf (34 kb)