nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
857 | 99 | 22/03/2007 | Franco Conte Vittorio Pepe Giovanni Salviato |
27/03/2007 |
Venezia, 22 marzo 2007
nr. ordine 857
n p.g. 99
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Il progetto “Il Samaritano”, un cuore accogliente per il Nuovo Ospedale di Mestre, da realizzare dentro il progetto urbanistico della Città.
Il Consiglio Comunale
Richiamato che don Armando Trevisiol:
- con determinazione ed efficacia ha realizzato opere di assistenza per anziani
- ha messo a punto il progetto “Il Samaritano”per situazioni di particolare debolezza sociale ed esistenziale quali quella dei familiari che accompagnano congiunti per importanti interventi al Nuovo Ospedale, per ammalati che debbono permanere dopo l’intervento nei pressi dell’Ospedale o per ammalati terminali per i quali si rende necessaria una sistemazione adeguata
Considerato che:
- la nuova struttura ospedaliera non prevede, come avveniva all’Umberto I, un appoggio logistico ai padri camilliani che assumono il ruolo di assistenza religiosa agli ammalati, ai loro familiari ed al personale dell’Ospedale;
- tale ruolo,diretto ai credenti, assume particolare rilevo civile nel contesto dei momenti riflessione esistenziale indotti dallo stato di malattia
impegna l’Assessore all’Urbanistica
a valutare con la massima sollecitudine soluzioni che consentano la realizzazione del progetto “il Samaritano” nel rispetto delle attuali norme urbanistiche, mantenendo spazi di terreno agricolo che difendono l’ospedale dall’intensificazione edificatoria incompatibile, in prospettiva, anche con eventuali esigenze future dell’Ospedale.
Franco Conte
Vittorio Pepe
Giovanni Salviato
scarica documento in formato pdf (34 kb)