nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
721 | 18 | 05/02/2007 | Sebastiano Bonzio |
05/02/2007 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 05-02-2007 | Leggi |
Venezia, 5 febbraio 2007
nr. ordine 721
n p.g. 18
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: L'Amministrazione si doti di una seria strategia di contrasto al fenomeno degli affitti in nero!
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che
il fenomeno degli affitti in nero od irregolari, nel Comune di Venezia e soprattutto nella città storica, assume caratteristiche eccezionali – secondo dati diffusi dalla stampa locale nel mercato privato veneziano meno di un affitto su tre sarebbe in regola e registrato – producendo in tal modo una colossale evasione contributiva e una distorsione profonda nell’offerta di locazioni a tutto svantaggio degli inquilini;
che è acclarato un simile stravolgimento del mercato degli affitti ricada pesantemente sui bisogni sociali e sulla domanda di locazione pubblica;
Considerate le recenti collaborazioni istituite su altre questioni tra il Comune di Venezia e la Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate le positive esperienze realizzate in questo campo dai Comuni di Roma, Firenze e Verona;
Il Consiglio Comunale di Venezia impegna il Sindaco e la Giunta a:
a)Creare, in collaborazione con i Sindacati degli Inquilini, una apposita struttura comunale preposta a ricevere segnalazioni e denunce dai cittadini vittime dei suddetti;
b)Attivare ogni strumento e struttura idonea del Comune di Venezia per assicurare tutela legale ai denuncianti, giungendo fino alla costituzione come parte civile del Comune nelle cause derivanti da denunce per fitti in nero od irregolari;
c)Attivarsi al fine di istituire un apposito protocollo di intesa con la Guardia di Finanza teso al contrasto del fenomeno degli affitti in nero e al fine di convogliare nell'ambito della polizia giudiziaria la denunce dei cittadini.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)