nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
710 | 20 | 31/01/2007 | Sebastiano Bonzio |
01/02/2007 |
Venezia, 31 gennaio 2007
nr. ordine 710
n p.g. 20
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Morosità sociali
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che
le cosiddette morosità da impoverimento rappresentano un fenomeno in costante crescita, a causa di anni di inadeguatezza delle politiche sulla casa, dell’attuale, inadatta, legislazione in materia di diritto alla casa, oltre che del preoccupante impoverimento vissuto negli ultimi anni da fasce sociali crescenti nel nostro paese e nel nostro Comune.
Il crescente numero di sostegno all’affitto, assommandosi all’ordinario gruppo di quelle rivolte all’Amministrazione in occasione del bando riguardante i contributi per il sostegno all’affitto rappresenta un problema sociale di enorme dimensione.
L’oggettiva rilevanza del fenomeno ha spinto il Consiglio Comunale a prevedere, per il 2006, maggiori risorse abitative per incrementare il fondo per i contributi previsti per il sostegno all’affitto.
Considerato che
Si ritiene doveroso che l’Amministrazione Comunale faccia il possibile, sia dal punto di vista economico che politico, per prevenire, sulla base della massima trasparenza e di un’attenta valutazione del fenomeno e delle sue dinamiche sociali, per far fronte meglio al fenomeno delle morosità da impoverimento, anche in considerazione dell’interpretazione fornita dall’Amministrazione alla Legge regionale 10 del 1996 che, in caso di sfratto per morosità, non consente l’assistibilità, senza compiere alcuna distinzione sulla base delle reali cause che hanno condotto il cittadino a questa condizione e senza prevedere l’eventualità di un suo reale impoverimento.
Tutto ciò premesso e considerato il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta:
ad analizzare, attraverso gli uffici dell’Assessorato alla casa, l’Osservatorio casa, le Organizzazioni Sindacali degli inquilini e Associazioni della proprietà, la reale dimensione e diffusione del fenomeno delle morosità da impoverimento.
Ad agire nei confronti della Regione Veneto per giungere all’inserimento nella Legge regionale 10 del 1996 di un comma relativo al fenomeno della morosità indotta da impoverimento.
A valutare come prioritaria, sulla base dei dati raccolti, l'istituzione di un apposito fondo di sostegno alle così dette morosità sociali, con particolare riferimento a quelle indotte dai costi per l'affitto e da quelli per gli oneri e spese accessorie (oggi non ricompresi dalle tutele previste dalla L.R.)
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)