nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
339 | 42 | 23/02/2006 | Franco Conte |
23/02/2006 |
Venezia, 23 febbraio 2006
nr. ordine 339
n p.g. 42
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Oggetto: ACTV s.p.a. – individuare le responsabilità per le perdite prima di procedere alla capitalizzazione.
Considerato che:
- le società di capitale controllate dal Comune debbono godere dell’autonomia formale di società per azioni ma altresì dell’autonomia sostanziale rispetto ad ingerenze, pressioni o moral suasion di carattere politico-amministrativo provenienti dal Sindaco, Giunta, Consiglio Comunale ed a maggior ragione da riferimenti di carattere partitico;
- l’autonomia deve assicurare lo svolgimento dell’incarico ricevuto in piena libertà e connessa responsabilità;
- la scelta del Presidente nella figura dell’ing. Panettoni è coerente con l’impegno a designare componenti degli organi societari seguendo rigorosamente criteri di competenza, anche se potevano essere valorizzate professionalità più a conoscenza della situazione veneziana;
Preso atto che
- il sindaco di Venezia, eletto nel maggio, scorso aveva indicato con uno dei primi atti della Sua amministrazione l’obiettivo di una discontinuità con la precedente consigliatura rivendicando il diritto allo spoil-sistem ed in particolare a pretendere un rapporto fiduciario con gli amministratori delle società controllate dal Comune;
- il Consiglio comunale approvava la direzione dello spoil-sistem ritenedo strategica la necessità che le aziende, così rilevanti ai fini del rapporto tra amministrazione e cittadini, operassero in sintonia con il programma del Sindaco;
- si intende acconsentire alla società ACTV s.p.a. ad aumentare i prezzo dei biglietti/abbonamenti per un incremento di introiti a 6 milioni di euro;
- le assunzioni di partecipazione in STN s.p.a , VELA s.p.a., ALATA, CARTA Venezia hanno portato alla dispersione di risorse ed alla moltiplicazione dei consigli di amministrazione;
- in particolare il Gruppo di lavoro per la Sub-lagunare, in Ati, ha rielaborato lo studio del rapporto costi benefici abbassando drasticamente il tasso di utilità dell’opera da 2,17 a 0,32 evidenziando la superficialità dei fautori della sub-lagunare!;
Quanto sopra premesso
diviene condizione necessaria e pregiudiziale, per procedere ad avvallare l’aumento dei “biglietti”, poter disporre di adeguata documentazione che consenta di valutare, se ed in quale misura, l’andamento della gestione che porta alla necessità della aumento dei “biglietti” siano riconducibili a responsabilità dei vertici operativi ed amministrativi della Società o a pressioni esterne;
Impegna il Sindaco
- ad assicurare e garantire la più ampia autonomia ai vertici (amministratori) ai quali è delegata l’amministrazione della ACTV s.p.a.;
- a tutelare l’autonomia dei vertici operativi (managers) per evitare una loro deresponsabilizzazione;
- ad assumere, in proprio quelle di propria pertinenza e sollecitare alla ACTV s.p.a., tutte le azioni di responsabilità per il deficit aziendale accumulato negli scorsi esercizi
Franco Conte
scarica documento in formato pdf (34 kb)