nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
330 | 46 | 23/02/2006 | Franco Conte |
23/02/2006 |
Venezia, 23 febbraio 2006
nr. ordine 330
n p.g. 46
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Oggetto: conciliare la tradizione con le esigenza di Bilancio e con un ruolo aggiornato dell’Ente Gondola.
Premesso che:
- per la storia e la tradizione di Venezia la gondola è un riferimento qualificante ed insostituibile
- il servizio di traghetto, servizio di parada, rappresenta uno strumento necessario per la mobilità e per l’integrazione dello sky-line della quotidianità dei veneziani e degli ospiti;
- la professionalità del gondoliere rischia di essere mortificata dal ruolo di semplice traghettatore che abbisogna di diversa e più diffusa professionalità.
Considerato che:
- il prezzo del traghetto è passato da 40 centesimi di euro a 50 lo scorso anno;
- è già stata avanzata la richiesta di portarlo a 60 centesimi di euro per il corrente anno;
- proprio il traghetto ha particolari caratteristiche di uso popolare o di turismo nè elitario né di accattonaggio che sconsigliano i prospettati aumenti;
- tutte le altre istituzioni del Comune di Venezia sono state oggetto di verifica degli obiettivi a conseguire e sulle modalità di acquisire risorse sufficienti per svolgere il programma, riducendo progressivamente la dipendenza dal contributo del Comune mentre per l’Ente Gondola sostanzialmente sono stati mantenuti i contributi in una misura superiore l milione di Euro!
Richiamato come
- nella storia di Venezia le corporazioni abbiamo avuto un ruolo decisivo per lo sviluppo e per animare quel modello di città-stato, ancor oggi ammirato;
- a partire dalla Rivoluzione francese, le corporazioni siano state superate a favore di un fondamentale principio di eguaglianza anche nella libertà di scelte professionali.
Preso atto
- delle ridotte disponibilità di risorse per mantenere secondo standard, purtroppo consolidati, le Istituzioni promosse dal Comune di Venezia;
- del rischio per le Istituzioni di chiudesi in sé stesse, incapaci di cogliere nuove opportunità e la necessità di un uso delle risorse pubblico sempre più attento all’effettivo ritorno sociale e culturale.
Impegna il Sindaco e la Giunta
1. a valutare quanto di attuale rimanga dei pregevoli obiettivi che hanno presieduto alla costituzione dell’Ente Gondola;
2. a mantenere e, per quanto possibile, migliorare il servizio di traghetto sia coinvolgendo altri soggetti sia ridisegnando il sevizio secondo criteri di funzionalità;
3. grazie al ricorso a nuove ambiti professionali a liberare la preziosa e sempre più scarsa risorsa dei gondolieri per attività di esclusiva loro competenza.
Franco Conte
scarica documento in formato pdf (34 kb)