Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Maurizio Baratello > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 270
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 270

Logo Partito Democratico Maurizio Baratello
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
270 8 30/01/2006 Maurizio Baratello
 
01/02/2006

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito01-02-2006Leggi

 

Venezia, 30 gennaio 2006
nr. ordine 270
n p.g. 8
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Ordine del Giorno collegato alla proposta di delibera PD n.2005.4907 "Fusione per incorporazione di ASMG spa in ASM spa.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso

che l’obiettivo di questa Amministrazione Comunale è di trovare le migliori soluzioni alle esigenze di spostamento delle persone sia in ambito urbano che extra-urbano;

che il settore dei Trasporti Pubblici Locali nei prossimi mesi dovrà affrontare la questione della gara per la liberalizzazione del servizio oggi svolto da A.C.T.V. S.p.a.;

che è intenzione della Regione Veneto proporre una gara che vede come bacino del servizio il triangolo PD-TV-VE e che coinvolgerà tutti i servizi di questa gara;

che A.C.T.V. S.p.a. da tempo sta lavorando a questo progetto che dovrebbe avere come obiettivo quello di creare una grande sinergia tra i soggetti coinvolti sotto il profilo dell’economia di gruppo e del superamento di ogni sovrapposizione di servizi, giungendo a migliorarne l’erogazione sia nella rete che nella qualità intrinseca, in modo tale da arrivare a proporre una valida alternativa all’uso dell’automobile;

che la futura metropolitana di superficie S.F.M.R. rappresenta la dorsale su cui si svilupperà la rete di trasporto pubblico locale con il potenziamento di mobilità collettiva;

che la prossima entrata in funzione del primo stralcio di S.F.M.R. impone una profonda e complessa riorganizzazione dei servizi del trasporto pubblico urbano ed extraurbano;

che in questa prospettiva diviene centrale il ruolo delle stazioni ferroviarie (6 nella terraferma mestrina, alcune decine nelle aree circostanti) quali luoghi dell’interscambio per far divenire le stazioni anche punti di interscambio treno-bus-auto private;

che, come la costituenda rete/gomma va pensata, realizzata e gestita unitariamente in tutta l’area interessata, anche la gestione della sosta intermodale va realizzata con lo stesso criterio di integrazione con i servizi di trasporto;

che la collaborazione per la gestione unitaria tra trasporto pubblico locale e “parcheggi scambiatori” su scala provinciale è un tema che vede l’Amministrazione Comunale impegnata già da tempo e sarà un argomento fondamentale di confronto con la Provincia;

tutto ciò premesso,

IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE

a creare le sinergie tra le Amministrazioni Comunali e le Aziende che si occupano di Mobilità nell’ambito provinciale, attraverso il proprio coordinamento per il potenziamento, l’ampliamento, la funzionalità e la migliore gestione delle aree di sosta per l’integrazione auto-gomma-ferro, favorendo così lo sviluppo delle diverse modalità di trasporto e la realizzazione di un sistema integrato della mobilità e delle relative infrastrutture.

 

Maurizio Baratello

 
  1. Maurizio Baratello
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
Pubblicata il 30-01-2006 ore 00:00
Ultima modifica 30-01-2006
Stampa