Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1874
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1874

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1874 113 10/11/2009 Franco Conte
 
12/11/2009

 

 

Venezia, 10 novembre 2009
nr. ordine 1874
n p.g. 113
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


e per conoscenza

Ai Presidenti delle Municipalità

 

Oggetto: Difendere Venezia dall’estrazioni di gas metano dall'Alto Adriatico – mantenere la parola data

 

Richiamato che:
- è stata constatata l'assoluta impossibilità di dare garanzie certe sul fatto che nessuna subsidenza si sarebbe verificata a danno di Venezia con riferimento all’attività di estrazione di gas metano dall'alto Adriatico Ministro;
- l'Agip aveva solennemente rinunciato al progetto, dandone assicurazione in seduta pubblica al Consiglio Provinciale di Venezia (6 aprile 2000)
- veniva emanata legge 31 luglio 2002 n.179 diretta a dare la massima tranquillità anche per il futuro sulla più rigorosa attenzione verso effetti di subsidenza a danno della città di Venezia;

Sottolineato che:
- il Ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola ed il Presidente ENI Scaroni hanno espresso l’intenzione di riprendere gli studi propedeutici al fine di riprendere le estrazioni di gas metano dall'alto Adriatico.

Impegna il Sindaco
a rappresentare in tutte le sedi il più radicale dissenso rispetto a questa prospettiva e rivendicare il rispetto di quanto disposto dall’art 26 comma 2 Legge 179 del 2002
“ (Divieto di prospezione, ricerca e coltivazione). - 1. La prospezione, la ricerca e la
coltivazione di idrocarburi e' vietata nelle acque del Golfo di Napoli, del Golfo di Salerno e delle Isole Egadi, fatti salvi i permessi, le autorizzazioni e le concessioni in atto, nonche' nelle acque del Golfo di Venezia, nel tratto di mare compreso tra il parallelo passante per la foce del fiume Tagliamento e il parallelo passante per lafoce del ramo di Goro del fiume Po."
che bloccava qualsiasi estrazione del metano in Alto Adriatico. Divieto che risulta essere categorico in quanto per il Golfo di Venezia non sono fatte salve le autorizzazioni e concessioni in atto.

 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 10-11-2009 ore 11:56
Ultima modifica 10-11-2009 ore 11:56
Stampa