Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Roberto Turetta > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 226
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 226

Logo Partito Democratico Roberto Turetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
226 41 06/12/2005 Roberto Turetta
 
Saverio Centenaro
07/12/2005

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito06-12-2005Leggi

 

Venezia, 6 dicembre 2005
nr. ordine 226
n p.g. 41
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Ordine del giorno allegato alla delibera "Programma Integrato di Riqualificazione Edilizia e Ambientale per l'area denominata Canevon in località Malcontenta - Recepimento delle modifiche proposte dalla Regione Veneto"

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

In occasione della seduta con all’ordine del giorno l’approvazione della delibera “Programma Integrato di Riqualificazione Edilizia e Ambientale per l’area denominata Canevon in località Malcontenta – Recepimento delle modifiche proposte dalla Regione Veneto”;

premesso

che le proposte di modifica da accogliere pervenute dalla Regione Veneto (di cui alla D.G.R.V. n. 240 del 18/05/2005, con la quale la stessa ha approvato il P.I.R.U.E.A. per l’area in oggetto) prevedono l’adeguamento, in osservanza alle prescrizioni del Genio Civile, aggiungendo il divieto alla realizzazione dei piani interrati o seminterrati e prevede la realizzazione di edifici aventi il piano sopraelevato di 50 cm rispetto al piano campagna e prescrivono l’obbligo di sottoporre i progetti esecutivi al parere idraulico del Consorzio di Bonifica Sinistro Medio Brenta con le modalità definite dallo stesso Consorzio;

valutato

che tali modifiche proposte dalla Regione Veneto sollecitano esclusivamente l’esigenza di salvaguardare dal rischio idraulico i nuovi insediamenti previsti nell’area in questione, rischio che rappresenta da sempre la problematica priorità da risolvere nella località di Malcontenta;

considerato

che già dal 1996 la ditta THIENE si è aggiudicata la gara d’appalto per la realizzazione delle nuove fognature per la zona di Via Padana, Ca’ Bretelle fino al centro di Malcontenta, per un importo di circa 3 mld di lire;

inoltre evidenzia

che successivamente, il rapporto con la ditta THIENE è cambiato, in quanto, la responsabilità dell’opera è passata dal Comune di Venezia all’ASPIV e quindi a VESTA, e ad oggi tale opera risulta non essere ancora cantierata;

sottolineando

che spesso, in situazione meteorologiche particolari, caratterizzate da grandi precipitazioni d’acqua, l’abitato di Malcontenta -specie negli isolati a nord del Canale Naviglio Brenta- subisce pesanti allagamenti, derivanti spesso dall’improvviso sfioro da parte dell’impianto S.5 in Via della Chimica sui fossati limitrofi all’abitato di Malcontenta;

raccomanda ed impegna il Sindaco e la Giunta

che nella fase istruttoria dei progetti esecutivi del P.I.R.U.E.A in questione, al fine di garantire con assoluto rigore il rispetto delle raccomandazioni documentate nell'allegato parere espresso dalla Municipalità di Marghera nella seduta del 24/11/2005, per evitare spiacevoli inconvenienti dopo la realizzazione dell’intervento sopra citato, a coinvolgere adeguatamente il Consorzio di Bonifica Sinistro Medio Brenta;

inoltre

a dare priorità assoluta alla cantierizzazione effettiva per la realizzazione delle fognature di Malcontenta entro i primi sei mesi dell’annualità 2006.

 

Roberto Turetta

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 06-12-2005 ore 00:00
Ultima modifica 06-12-2005
Stampa