Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Claudio Borghello > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1711
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1711

Logo Partito Democratico Claudio Borghello
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1711 48 30/04/2009 Claudio Borghello
 
Giampietro Capogrosso
30/04/2009

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito04-05-2009Leggi

 

Venezia, 30 aprile 2009
nr. ordine 1711
n p.g. 48
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


e per conoscenza

Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo

 

Oggetto: Mozione Collegata alla P.D. 3690 del 03/10/08 avente ad oggetto “– Piano di Recupero d’iniziativa privata “R.T.S. 4/B” sito in via Cappuccina – via Dante a Mestre – APPROVAZIONE”.

 

Premesso:
- che la Variante al Piano per la Terraferma, adottata il 26.01.1999 con Del. C.C. n. 16. individua le Z.T.O. miste - RTS, tra cui la n. 4, normandole con l’art. 38 delle N.T.S.A. e relative schede;
- che a seguito recepimento di osservazioni, l’ambito inizialmente indicato come “4B” della S.T. di mq. 13.830 veniva suddiviso in “4/B” e “4/C”, di fatto rinunciando alla possibilità di un intervento unitario;
- che veniva comunque confermato l’obiettivo di riqualificare l’area compresa tra Via Dante e Via Cappuccina al fine di costruire un’asta dai forti caratteri urbani, anche mediante il potenziamento del marciapiede lungo Via Cappuccina caratterizzato da un fronte porticato, interessante in continuità gli ambiti “4/A” “4/B” “4/C”;
- che l’altezza media dell’edificato veniva confermata in cinque piani, tranne che sulle due testate e cioè la “4/A” e la U.M.I. 1 della “4/C”;
- che tale variante veniva approvata con D.R.G.V. n. 3905 il 3.12.2004;

Considerato:
- che sull’ambito individuato come RTS 4/B è stata presentata, in data 8.8.2005 una proposta di piano con modifiche all’assetto urbanistico previsto dal PRG;
- che la G.C. con Del. 430 del 18.7.2008 ha adottato tale proposta;
- che la commissione V, in tre successive convocazioni, ha esaminato la documentazione comprensiva anche dei pareri deliberati dalla Municipalità di Mestre-Carpenedo e della Commissione di Salvaguardia;
- che a seguito del dibattito sono emersi elementi di perplessità in merito alla proposta legati principalmente alla sostenibilità in relazione ai volumi ed al carico a cui sarà sottoposta la viabilità interessata, in particolare Via Dante;
- che comunque la commissione ha ritenuto tecnicamente opportuno inviare gli atti alla valutazione del C.C.;

Constatato tuttavia:
- che nel tempo intercorso tra la adozione e l’approvazione del Piano e tra quest’ultima ed oggi si è provveduto allo spostamento del tracciato della linea del tram da Via Piave a Via Cappuccina proprio lungo il fronte interessato dalle RTS “4/A”, “4/B” e “4C” e all’adozione da parte della soprintendenza di un vincolo sull’edificato interessato dalla RTS 4/A;
- che la prima variazione comporta una drastica rilettura del sistema lungo Via Cappuccina e, conseguentemente, delle indicazioni di piano lungo tale asse, anche in relazione alla riallocazione planimetrica dei corpi di fabbrica da cui ne discende l’opportunità di non attenersi alla proposta di piano;
- che l’apposizione del vincolo comporta una limitazione alla trasformazione della testata costituita dalla RTS 4/A e quindi la necessità di un nuovo equilibrio tra quest’ultima e l’adiacente RTS 4/B oggetto della delibera, da cui la necessità di una sua rivisitazione;

il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta

a verificare con i proponenti il Piano di Recupero e la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Venezia la possibilità di operare un’armonizzazione dell’intervento con i comparti adiacenti.

 

Claudio Borghello

Giampietro Capogrosso

 
 
Pubblicata il 30-04-2009 ore 14:40
Ultima modifica 30-04-2009 ore 14:40
Stampa