nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1545 | 130 | 01/12/2008 | Franco Conte |
02/12/2008 |
Venezia, 1 dicembre 2008
nr. ordine 1545
n p.g. 130
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
e per conoscenza
Ai Presidenti delle Municipalità
Oggetto: - alcol + sicurezza= gioia di vivere. Linee guida per la realizzazione di manifestazione culturali, sportive, ricreative, di promozione sociale promosse, patrocinate o sostenute dall’Amministrazione Comunale.
Premesso che:-
- La Carta europea sull’alcol, fatta propria da tempo dalla Regione Veneto, nella lotta all’alcolismo pone la priorità di una scelta consapevole e promuove uno stile di vita dove l’alcol non entri;
- a livello nazionale è stata proposto l’abbassamento del livello di età per l’acquisto di alcolici dai 18 anni (fissato ancora con Regio Decreto del 1934) a 16 anni in linea con le legislazioni di paesi europei simili al nostro;
- l’Amministrazione Comunale è impegnata alla promozione della salute e della cultura;
- la Regione Veneto e numerosi comuni, anche capoluoghi di provincia, si sono impegnati alla campagna “Alcol, sicurezza e promozione della salute” e che in tale contesto si sono rivisti gli orari di apertura degli esercizi pubblici di vendita, rimodulate manifestazioni anche di grande successo come “ombra lunga” a Treviso;
- alle percentuale più di giovani che abusano di alcol e superalcolici spesso corrispondono i picchi di diffusione delle droghe,
sottolineato che:
- contro l’alcolismo, piaga spesso sottostimata dall’attenzione pubblica, sia tempo di andare oltre la cura ma avviare una coordinata azione culturale,
richiamato come una efficace azione per ridurre i danni dell’alcolismo sulla salute sui margini di sicurezza sulle strade richieda una responsabilizzazione ai vari livelli istituzionali per contrastare l’abuso di alcol anche attraverso iniziative educative e interventi a livello comunale,
Il Consiglio Comunale di Venezia
impegna il Sindaco
a tener conto nelle linee guida per la realizzazione di manifestazione culturali, sportive, ricreative, di promozione sociale promosse, patrocinate o sostenute dall’Amministrazione delle seguenti modalità:
1) divieto di intitolare la manifestazione ricorrendo a termini ascrivibili a prodotti alcolici;
2) divieto di somministrazione e vendita di bevande superacoliche;
3) sospensione della somministrazione e vendita di bevande alcoliche un’ora prima della chiusura della manifestazione, nel caso in cui la stessa si protragga oltre l’una;
4) nell’erogazione del contributo tener conto positivamente che la manifestazione si presenti come “alcol free”.
Franco Conte
scarica documento in formato pdf (34 kb)