nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1520 | 118 | 31/10/2008 | Sebastiano Bonzio |
04/11/2008 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 04-11-2008 | Leggi |
Venezia, 31 ottobre 2008
nr. ordine 1520
n p.g. 118
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Il Consiglio Comunale con i cittadini che manifestano il proprio sdegno per il servizio su Venezia del rotocalco televisivo “Sipario Notte”, condotto da Emilio Fede, messo in onda su Rete4 lo scorso 11 ottobre.
Premesso che
Numerosi cittadini veneziani, presa visione del servizio trasmesso nell’edizione dell’11 ottobre u.s. di Sipario Notte, rotocalco televisivo del TG4, avente per oggetto i pericoli che si celerebbero durante la notte nel Centro Storico di Venezia, in particolare in Campo Santi Giovanni e Paolo e nella vicina Calle Larga Giacinto Gallina, hanno segnalato al Sindaco e a diversi Consiglieri comunali la mala informazione di cui è stata fatto oggetto la città di Venezia e i suoi abitanti, chiedendo un atto formale a tutela della Città e dei sui cittadini.
Tale denuncia, evidenziata anche dalla stampa locale, nasce dall’indignazione suscitata da un servizio giornalistico che di fatto risulta essere discriminante, mistificatorio della realtà e lontano dal riportare fedelmente, come invece dovrebbe fare un giornalista, i fatti reali e verificati, per non offrire informazioni al pubblico totalmente errate, che possono portare a creare allarmismo nella città in maniera ingiustificata.
Nel centro storico veneziano non c’è un allarme sociale, Venezia risulta essere anche attraverso quanto evidenziato quotidianamente dalle cronache locali un’isola tranquilla.
I cittadini sono preoccupati da questo tipo di servizi giornalistici che hanno l’unico intento di creare falsi problemi sociali e di sicurezza, visto che neppure i dati forniti dalla Questura, confermano quanto ipotizzato dal servizio televisivo.
Lo stesso servizio televisivo, mentre il conduttore Emilio Fede nel suo commento definisce Campo Santi Giovanni e Paolo e la vicina Calle Larga Giacinto Gallina come luogo di spaccio e aggressioni, non documenta alcun problema e manifesta l’assoluta mancanza di conoscenza della vita della Città e di informazione e documentazione preliminare sulla zona oggetto del servizio.
Considerato che
Venezia non ha bisogno di strumentalizzazioni di nessun genere e che i suoi abitanti sono fortemente convinti della necessità di tutelare l’immagine di questa città, oltre che quella dei suoi abitanti.
Considerato inoltre che
Sono già numerose le firme dei cittadini veneziani che hanno sottoscritto la petizione che evidenzia i motivi di forte indignazione per quanto riportato dal servizio giornalistico succitato e chiedono Consiglio Comunale di intervenire per tutelare sotto ogni forma giuridica l’immagine della città di Venezia che è stata profondamente lesa attraverso le parole di Emilio Fede durante il programma “Sipario Notte”.
Tutto ciò premesso e considerato
Il Consiglio Comunale di Venezia
Ritenendo pienamente condivisibile l’indignazione manifestata da numerosi cittadini veneziani secondo cui il servizio giornalistico messo in onda da Rete4 – Mediaset nell’edizione dell’11 ottobre u.s. di Sipario Notte, rotocalco televisivo del TG4, e avente per oggetto i pericoli che si celerebbero durante la notte nel Centro Storico di Venezia, sarebbe lesivo dell’immagine di Venezia e dei suoi cittadini, da mandato al Sindaco:
- di manifestare lo sdegno della Città e dei suoi cittadini al Presidente di Mediaset e ai Direttori di Rete4 e di TG4;
- verificare tramite l’Avvocatura Civica se vi sono i termini per adire le vie legali e, in caso positivo, procedere legalmente a tutela dell’immagine della Città e dei suoi cittadini.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (36 kb)