Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1514
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1514

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1514 115 27/10/2008 Franco Conte
 
30/10/2008

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito04-11-2008Leggi

 

Venezia, 27 ottobre 2008
nr. ordine 1514
n p.g. 115
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


e per conoscenza

Alla Presidente della Municipalità Chirignago - Zelarino
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo

 

Oggetto: Anche per il Terraglio e per Piraghetto una scuola di qualità garantita dall’art. 3 della Costituzione che assicura a tutti pari dignità sociale ed impegna a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, di fatto, impediscono il pieno sviluppo della persona umana.

 

Preso atto che:
- il piano di revisione del dimensionamento scolastico per l’A.S. 2009/10 non ha proceduto ad un’attuazione generale dei criteri di “verticalizzazione”;
- restano escluse due aree dove è stata riscontrata una particolare criticità: zona Piraghetto e Terraglio,
Richiamato che:
- una scuola di qualità è garantita dall’art. 3 della Costituzione che assicura a tutti pari dignità sociale ed impegna a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, di fatto, impediscono il pieno sviluppo della persona umana;
- per quanto attiene al rapporto scuola-territorio, la crescente fluidità delle relazioni familiari e del più ampio contesto sociale rende particolarmente preziosa la presenza di poli scolastici sul territorio al fine di assicurare attraverso i “compagni di scuola” quelle relazioni interpersonali, costanti, quindi più affidabili e controllabili ai fini di tutelare l’ambiente sociale nel quale crescono i ragazzi. La valutazione di convenienza di unità scolastiche” piccole” non può ridursi ad un mero calcolo contabile, ma deve cogliere il plusvalore sociale dato appunto dall’offrire una rete di relazioni capace di favorire una socializzazione aperta, tollerante sulla quale può fare affidamento;
- l’amministrazione comunale per consolidare la coesione sociale, garanzia di democrazia;
- un proficuo dialogo scuola-famiglia-istituzione è una condizione essenziale per affrontare e superare positivamente l’attuale grave stato di emergenza educativa,

 

il Consiglio Comunale di Venezia
impegna l’Assessore competente

ad assicurare ai bacini scolastici delle zone Piraghetto e Terraglio:
- le migliori condizioni per garantire la qualità della scuola mettendo a disposizione: risorse per lo svolgimento di attività collaterali essenziali per una positiva integrazione, qualità del corpo docenti, un’equilibrata articolazione delle presenze di allievi non di madrelingua italiana;
- una specifica attenzione nella formazione delle classi che consolidano le sedi attuali sul territorio sia con adeguate concertazioni con i vari bacini scolastici che sono interessate sia, per il Polo Scolastico del Terraglio, favorendo una organizzazione del trasporto che agevoli la decisione dei genitori su tale versante;
- la continuità didattica, requisito essenziale per una percorso formativo positivo, con la massima attenzione e dialogo con i corpi docenti interessati;
- a valutare, al termine dell’attuale fase, anche alla luce dei prospettati insediamenti residenziali, la possibilità di procedere ad una “verticalizzazione” che faccia perno sull’attuale polo scolastico Via Pennello-Terraglio, incrementato dai nuovi nuclei familiari, ad una più efficace azione di valorizzazione dell’offerta scolastica, dalle attività collaterali (a partire dal ruolo d’attrazione dell’adiacente Polisportiva), ed in particolare attraverso la costruzione di una scuola materna che recuperi spazi per le aule della Elementare “Fucinato” e Media “Fratelli Cervi”, compresse dall’avvio del “nido comunale”.

 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 27-10-2008 ore 13:30
Ultima modifica 27-10-2008 ore 13:30
Stampa