Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Roberto Turetta > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 171
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 171

Logo Partito Democratico Roberto Turetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
171 21 08/11/2005 Roberto Turetta
 
09/11/2005

 

 

Venezia, 8 novembre 2005
nr. ordine 171
n p.g. 21
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Progetto Torcello

 

Il Consiglio Comunale di Venezia

Premesso

Che l’Amministrazione Comunale è a conoscenza del progetto di realizzare a Torcello in diverse fasi:

- un percorso naturalista/archeologico che possa valorizzare le potenzialità paesaggistiche, agricole, faunistiche e storiche della parte dell’isola che si affaccia sulla Laguna verso la Palude della Rosa;
- un sistema museale moderno permanente dell’artista Lucio Andrich che abbia al tempo stesso funzioni artistiche – valorizzando la potenzialità dell’archivio delle opere dell’artista Lucio Andrich -, funzioni storiche – con ricostruzioni di un apposito “Cason” e di una cavana con materiali tradizionali dell’isola - , funzioni didattico-formative – recuperando e riattando una struttura preesistente a formazione ed ospitalità-, funzioni ambientali-naturalistiche con attracchi per barche tipiche in legno come prosecuzione dell’itinerario didattico ambientale naturalistico agricolo dell’area circostante – con carciofaie, vigneto, giardino botanico -;
- completamento del percorso con un itinerario ambientale e naturalistico che dall’area individuata, attraverso il Ghebo del Ciuccio, si colleghi con il complesso monumentale di Torcello;

Che tale progetto, oltre ad essere stato presentato a diversi assessorati del Comune di Venezia: Produzioni culturali, Turismo, Ambiente ed Attività produttive, può coinvolgere altri enti quali la Sovrintendenza ai beni Culturali, la Sovrintendenza ai beni Architettonici, il Magistrato alle Acque ed il Consorzio Venezia Nuova – in particolar modo per il percorso -, gli assessorati di riferimento di Provincia di Venezia e della Regione Veneto, nonché l’Ente Parco della Laguna Nord;

Che il successo della Mostra SETA, TERRA E ACQUA allestita nella Torre Massimiliana a Sant’Erasmo ha dimostrato le positive possibili potenzialità di ricaduta per lo sviluppo culturale di un turismo rispettoso dei luoghi e della natura di questa zona della Laguna. Che tale Mostra e che i luoghi di produzione delle opere di Lucio Andrich sono stati oggetto di una interrogazione consiliare e di un apposita visita da parte della competente commissione consiliare;

Che esistono concrete possibilità di realizzare il primo stralcio del progetto rendendo compatibile con le esigenze del percorso lungo l’argine l’opera in corso di realizzazione da parte del Magistrato alle Acque proprio in questa stagione autunnale con un minimale intervento di variazione in corso d’opera,

INVITA
LA GIUNTA DEL COMUNE DI VENEZIA

A farsi carico di organizzare in tempi rapidi un apposito tavolo di confronto con gli Enti potenzialmente interessati: il Magistrato alle Acque, la Sovrintendenza ai beni Culturali, la Sovrintendenza ai beni Architettonici, la Provincia di Venezia e la Regione Veneto- al fine di verificare la concreta fattibilità del progetto nelle sue singole fasi, che comunque possono autonomamente valorizzare il contesto paesaggistico, culturale e ambientale di Torcello analizzando con questi le diverse potenzialità di reperimento delle risorse pubbliche eventualmente necessarie ad integrare gli interventi dei privati.

 

Roberto Turetta

 
 
Pubblicata il 08-11-2005 ore 00:00
Ultima modifica 08-11-2005
Stampa