Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Patrizio Berengo > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 168
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 168

Logo Partito Democratico Patrizio Berengo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
168 23 08/11/2005 Patrizio Berengo
 
10/11/2005

 

 

Venezia, 8 novembre 2005
nr. ordine 168
n p.g. 23
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


e per conoscenza

Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo

 

Oggetto: Proposta denominazione "Piazza Barche"

 

Premesso che:
- il linguaggio popolare ha sempre individuato nell’attuale Piazza XXVII Ottobre, la storica Piazza Barche la cui denominazione, più aderente alla realtà del linguaggio parlato, risale al XIV secolo, periodo in cui tale Piazza era in auge quale fondamentale crocevia tra Venezia Centro Storico e la Terraferma;
- Piazza Barche è storicamente il luogo in cui insistevano tutte quelle attività che, all’epoca, facevano della zona il nodo commerciale acqueo più importante del Veneto;

Considerato:
- che i documenti storici facevano emergere che già dal ‘700 esisteva un regolare servizio di diligenza, “l’omnibus”, che collegava Mestre con Treviso, Padova, Milano e altri centri che avevano il proprio terminal sempre alle Barche dove si prendeva poi il battello per Venezia;
- che è stata indetta una gara per la riprogettazione dell’area che va da Coin al Canal Salso e che comprende tutta Piazza XXVII Ottobre parte di via Pepe e parte di via Forte Marghera;
- che questo nuovo contenitore dovrà chiamarsi, per il decoro di Mestre, Piazza Barche.

Impegna:
- il Sindaco e l’Assessore competente in materia, a valutare positivamente le argomentazioni espresse in premessa e a considerare che se è pur vero che nel 1885 la Piazza cambiò la vecchia denominazione “Piazza Barche” con l’attuale “Piazza XXVII Ottobre” (in ricordo del giorno della sortita contro gli Austriaci) è altrettanto vero che tale cambiamento di toponimo non ha sortito effetto in quanto la porzione territoriale che va dal “Centro Le Barche” al Canal Salso ha continuato ad essere per i veneziani e i mestrini solo ed esclusivamente PIAZZA BARCHE e per l’effetto

SI CHIEDE

che l’area sopra citata sia nominata Piazza Barche.

 

Patrizio Berengo

 
 
Pubblicata il 08-11-2005 ore 00:00
Ultima modifica 08-11-2005
Stampa