Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1448
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 1448

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1448 100 30/07/2008 Sebastiano Bonzio
 
Filippini
Pagan
Chinellato
Oliboni
Cavaliere
Guzzo
Mazzonetto
Caccia
Speranzon
Lastrucci
31/07/2008

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito31-07-2008Leggi

 

Venezia, 30 luglio 2008
nr. ordine 1448
n p.g. 100
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Mozione sulla SIRMA di Porto Marghera.

 

Considerate
Le informazioni ricevute dalle rappresentanze sindacali della Sirma, nel corso della riunione delle Commissioni IX e X di mercoledì 30 luglio 2008, che confermano la condotta spregiudicata della proprietà e dei liquidatori (oggetto per altro di un esposto dei lavoratori alle Autorità Giudiziarie), tesa a liquidare questa importante realtà industriale per trarne il massimo profitto a scapito dei lavoratori e degli interessi preminenti della comunità.

Tenuto conto che
Esisterebbero solide realtà societarie concretamente interessate ad acquisire l’insieme della struttura produttiva che vengono dissuase dai suddetti atteggiamenti allo scopo di realizzare il massimo profitto dalla alienazione delle aree una volta liberate dai lavoratori e dai macchinari.

Questa condotta, anche alla luce dei dettami normativi e costituzionali, è da ritenersi moralmente inaccettabile e che la stessa dovrebbe indurre le organizzazioni degli imprenditori a prendere le dovute distanze, dissociandosi da questi comportamenti con i opportuni atti conseguenti.

Considerato inoltre
Che Unindustria ha preso da tempo le distanze nei confronti di imprenditori protagonisti di comportamenti eticamente discutibili, oltre che di condotte in aperto contrasto con la morale o, addirittura, illegali.

Il Consiglio Comunale

Ribadisce la sua solidarietà, affianca ai 12000 cittadini che hanno sottoscritto l’appello per difendere la Sirma di Porto Marghera.

Invita il Sindaco a farsi promotore

• presso eventuali acquirenti al fine di garantire la necessaria trasparenza nelle trattative per garantire la continuità produttiva e la salvaguardia occupazionale;
• presso lo SPISAL e le altre autorità competenti per il rispetto della sicurezza sul luogo di lavoro e nei confronti dell’ambiente circostante;
• presso Unindustria veneziana affinché valuti se la condotta della proprietà e dei liquidatori della Sirma sia degna di continuare ad avere cittadinanza all’interno dell’associazione medesima e, eventualmente, procedere alla sua espulsione.

 

Sebastiano Bonzio

Filippini
Pagan
Chinellato
Oliboni
Cavaliere
Guzzo
Mazzonetto
Caccia
Speranzon
Lastrucci

 
 
Pubblicata il 30-07-2008 ore 00:00
Ultima modifica 30-07-2008
Stampa