nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1442 | 98 | 28/07/2008 | Ezio Oliboni Sebastiano Bonzio Piero Rosa Salva Valerio Lastrucci |
30/07/2008 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 31-07-2008 | Leggi |
Venezia, 28 luglio 2008
nr. ordine 1442
n p.g. 98
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Karl Franz Tausch, il Boia di Bassano.
Premesso che,
la notizia della individuazione dell’ex SS. Karl Franz Tausch, il “Boia di Bassano”, uno dei responsabili dell’impiccagione di 31 giovani nella città veneta, il 26/settembre/1944, induce a pensare a quanti responsabili di massacri in Italia in quegli anni, non sono stati individuati e tanto meno puniti.
Ritenuto che
sia dovere di chi ha responsabilità politica mantenere vigile l’attenzione su tali orrendi eventi storici e attivarsi perché sia fatta giustizia in nome della democrazia e della libertà, principi sacrosanti di cui siamo strenui difensori.
Il Consiglio Comunale di Venezia
Auspica, che
il responsabile dell’eccidio di Bassano sia sottoposto a giudizio e sia chiamato a rispondere delle sue afferrate azioni;
Invita,
le autorità competenti ad intraprendere azioni di ricerca per individuare altri responsabili del fatto citato e di altri eventi analoghi;
Sollecita,
tutte le forze politiche e gli organi di informazione a mantenere viva l’attenzione su questo eccidio in modo che, almeno tardivamente, sia resa giustizia alle giovani vittime di Bassano e l’episodio non torni nel dimenticatoio dove è stato per tutti questi anni.
Ezio Oliboni
Sebastiano Bonzio
Piero Rosa Salva
Valerio Lastrucci
scarica documento in formato pdf (34 kb)