nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1320 | 36 | 04/04/2008 | Franco Conte Giovanni Salviato |
04/04/2008 |
Venezia, 4 aprile 2008
nr. ordine 1320
n p.g. 36
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
e per conoscenza
Ai Presidenti delle Municipalità
Oggetto: Un segnale concreto di sostegno alla vita nascente ed alla maternità – Adesione al Progetto Gemma presso parrocchia S. Maria Ausiliatrice-Gazzera.
Il Consiglio comunale
Premesso che
• la legge n.194 risulta per molti aspetti disapplicata in particolare per quanto attiene ad un concreto sostegno per superare difficoltà economiche connesse ai costi oggettivi che la maternità comporta;
• la decisione di accettare o meno la maternità deve essere assunta in contesto quanto meno possibile condizionato dai limiti economici;
• le iniziative di volontariato dirette a favorire una decisone responsabile anche con attenzione al nascituro, libera dai condizionamenti di natura economica, rappresentano una testimonianza positiva di quella rete sociale di solidarietà essenziale per garantire la dignità e il primato della persona;
Richiamato che
• nel 1994 è stato creato il servizio per l’adozione a distanza di madri in difficoltà che prende il nome di Progetto Gemma - Adozione prenatale a distanza;
• il Progetto Gemma permette di offrire ad una mamma il sostegno economico che le consenta di portare a termine con maggiore serenità il periodo di gestazione e la aiuti nel primo anno di vita del bambino;
• il Progetto Gemma viene erogato a madri con gravidanze a sicuro rischio aborto;
• che l’adozione che non ha effetti legali è rigorosamente anonima fino alla fine del progetto per evitare strumentalizzazioni;
Considerato che
• ex lege (art. L. 194/78) la struttura pubblica ha il compito specialmente quando la richiesta di interruzione della gravidanza sia motivata dall'incidenza delle condizioni economiche o sociali o familiari sulla salute della gestante, di esaminare le possibili soluzioni dei problemi proposti. La donna va aiutata a rimuovere le cause che la porterebbero alla interruzione della gravidanza, di metterla in grado di far valere i suoi diritti di lavoratrice e di madre, di promuovere ogni opportuno intervento atto a sostenerla, offrendole tutti gli aiuti necessari sia durante la gravidanza sia dopo il parto;
Preso atto che
• anche nel comune di Venezia è operativo un Gruppo “Progetto Gemma” che “adotta” una mamma e il suo bambino per 18 mesi (gli ultimi 6 mesi di gravidanza e i primi 12 mesi di vita del bambino) versando un contributo mensile di 160 euro attualmente a sei madri;
• le situazione di intervento sono più numerose;
impegna il Sindaco e l’Assessore competente
ad integrare l’impegno di volontariato almeno per altre sei madri mettendo a disposizione per il Progetto Gemma presso parrocchia S. Maria Ausiliatrice-Gazzera un contributo di euro 5.760 per il corrente anno e per euro 11.520 il 2009.
Franco Conte
Giovanni Salviato
scarica documento in formato pdf (35 kb)