nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
682 | 2 | 17/01/2007 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Enrico Mingardi e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
22/01/2007 | 21/02/2007 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 08-06-2007 | Leggi |
Venezia, 17 gennaio 2007
nr. ordine 682
n p.g. 2
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Sant’Erasmo - un pulmino chiamato “desiderio”.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Che da tempo si è andata consolidando nei cittadini di Sant’Erasmo la convinzione che sia necessario e opportuno realizzare, nel rispetto delle peculiarità dell’isola, un nuovo sistema di trasporto pubblico per i collegamenti da e per Venezia, da e per Treporti e nella stessa isola;
Che nell’ambito di alcune assemblee pubbliche svoltesi a Sant’Erasmo fin dal 2001, alla presenza di rappresentanti del Comune di Venezia e dell’ACTV, è stata individuata la soluzione appropriata nella realizzazione di una nuova linea 13, che prevede l’inserimento di un servizio integrato vaporetto (ogni mezzora tra Capannone e Fondamenta Nove), motoscafi ad agente unico (ogni ora tra Treporti e Punta Vela-Chiesa) e minibus di linea interna (uno Punta Vela - Capannone, lungo via Motte, l’altro Chiesa - Capannone lungo via Forti);
Considerato
Che l’ACTV disporrebbe già dei pulmini necessari a realizzare il collegamento automobilistico e che la realizzazione di alcuni interventi di sistemazione e adeguamento della viabilità isolana, condizione preliminare che veniva richiesta per l’introduzione di questo servizio, entro la prossima primavera sarà ultimata nell’ambito delle opere previste dall’Accordo di programma tra Stato, Regione del Veneto e Comune di Venezia;
Che la Giunta Regionale del Veneto ha stanziato 2 milioni di euro a favore di ACTV affinché provveda a realizzare nuovi battelli per le isole e che tale stanziamento può liberare ulteriori risorse in ACTV per assicurare un servizio di trasporto pubblico di qualità anche a Sant’Erasmo;
Considerato infine
Che la realizzazione del servizio di trasporto pubblico integrato per Sant’Erasmo avrebbe anche altri risvolti positivi per la vita dell’isola (introduzione dei minibus richiede l’apertura di una officina, che potrebbe essere utile non solo alla manutenzione dei mezzi pubblici, l’aumento dei collegamenti permetterebbe di accrescere la possibilità di lavoro per i giovani, almeno nel periodo estivo);
Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alla Mobilità per conoscere:
1) in quali tempi l’ACTV intende provvedere alla pianificazione e realizzazione definitiva della nuova linea 13, da intendersi come servizio integrato vaporetto - motoscafi ad agente unico - minibus di linea interna lungo le tratte più su indicate;
2) se vi sono eventuali impedimenti alla realizzazione della nuova linea 13 e, in tale caso, quali sono le soluzioni che si intendono adottare al fine di procedere alla definitiva realizzazione di un servizio di mobilità da troppo tempo atteso dai cittadini di Sant’Eramo e che è doveroso assicurare in tempi brevi e certi.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)