nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
666 | 106 | 18/12/2006 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Augusto Salvadori e p. c. Al Presidente della VI Commissione |
19/12/2006 | 18/01/2007 | in Commissione |
Venezia, 18 dicembre 2006
nr. ordine 666
n p.g. 106
All'Assessore Augusto Salvadori
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VI Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Consulta per il Decoro: l'indecoroso mancato rispetto delle volontà del Consiglio comunale.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso
che dalla stampa si apprende che il 16 dicembre ultimo scorso si sono insediate la Consulta per il Decoro e quella per il Turismo;
che in tale primo atto di avvio, le Consulte volute dall’Assessore al Decoro e al Turismo, Augusto Salvadori, sono state indicate dal Sindaco come organismi dai quali ”l’amministrazione si attende molto […] in termini di suggerimenti e di verifica critica del suo operato”;
Considerato
che proprio in considerazione della rilevanza dei temi che le Consulte, almeno una di queste, devono trattare e del loro ruolo di stimolo critico all’Amministrazione comunale il Consiglio Comunale ha ritenuto di modificare il loro regolamento in termini di apertura a tutte le associazioni che hanno titolo a parteciparvi, oltre a quelli previsti per nomina diretta, prevedendo per questo un “apposito bando predisposto dall’amministrazione comunale all’atto dell’insediamento della Consulta”, così come previsto dall’art. 1 commi 5, 6, 7 e 8 del Regolamento della Consulta per il Decoro e dall’art. 1 commi 2 e 3 del Regolamento della Consulta per il Turismo;
che da una ricerca presso i possibili canali di informazione pubblica (quotidiani locali, internet, ecc.) non risulta essere stato pubblicato alcun bando pubblico per l'accesso alla Consulta per il Decoro e a quella per il Turismo;
Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alla Tutela del decoro della città per sapere :
1) se, all’atto dell’insediamento della Consulta per il Decoro, si è provveduto a dare attuazione a quanto previsto dal regolamento della Consulta stessa per permettere la partecipazione di istituti, enti, associazioni che abbiano interessi o competenze per le materie della tutela dell’ambiente e del paesaggio;
2) come intende procedere al fine di rendere esecutivo quanto deliberato dal Consiglio Comunale (la cui denominazione di organo sovrano dell'Amministrazione comunale risulta ormai abusata e non aderente con la realtà) in caso di mancata attuazione di quanto previsto dai regolamenti della Consulta per il Decoro e della Consulta per Turismo, non potendo le stesse considerarsi regolarmente e compiutamente insediate.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)