Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 504
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 504

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
504 71 05/09/2006 Franco Conte
 
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente della VI Commissione
11/09/2006 11/10/2006 in Commissione

 

 

Venezia, 5 settembre 2006
nr. ordine 504
n p.g. 71
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VI Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: La legalità condizione necessaria per il decoro della città. Ripristinare la serenità ambientale al Tronchetto.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Richiamato che
- il disagio di chi arriva a Venezia tramite la “porta” del Tronchetto è oggettivo;
-è immediata e penosa la sensazione di una caccia al forestiero per orientarlo e determinarne le spese senza le garanzie di un tassametro, di un punto di riferimento pubblico, della visibilità di una divisa che aiuterebbe ad evitare pressanti proposte di trasporto e di acquisto;
- l’allarme sociale ed le frequenti notizie di reati compiuti nell’area avevano fatto del “ripristino della legalità al Tronchetto” un tema bibartisan nei programmi dei partiti alle elezioni amministrative;
- la Giunta Costa già nel 2003 rilanciava la necessità di una caserma dei carabinieri presso la sede attuale ACTV. Questa soluzione veniva poi scartata per l’eccessiva fragilità della struttura: tutta in vetri! Ma non veniva messo in discussione l’impegno di recuperare una sede idonea e a norma di sicurezza secondo gli standard vigenti, E’ parso prevalere l’ipotesi su una struttura fronte laguna per questioni di logistica (parco natanti);
- l’Assessore Mara Rumiz ha in evidenza la necessità di portare a termine la ricerca dei locali idonei;
Constatato che
- l’isola del Tronchetto è sempre più soggetta ad attività illecita o a mancanza di tutela della legalità;
- l’esigenza della Città è di rimuovere ogni situazione di pregiudizio al decoro ambientale, dell’arredo urbano ma soprattutto alla serenità degli ospiti che scelgano Venezia per le loro vacanze o per lavoro;
- il pregiudizio della illegalità o della sospensione della legalità nell’area del Tronchetto ha ripercussioni gravi sull’immagine di Venezia, sul turismo e quindi sull’economia della città, ma in particolare sulla sensibilità legale, che delusa, rischia di arrendersi anche in altre aree o settori sociali.
Considerato che
- l’Amministrazione precedente l’attuale, aveva valutato come imprescindibile la costruzione ed attivazione di una caserma dei Carabinieri al Tronchetto;

si interpella il Sindaco e la Giunta

per conoscere:
- a che punto è l’individuazione dei locali per la costruzione/operatività della caserma;
- in quale misura sono previsti i fondi necessari per realizzare la caserma stessa;
- quali potranno essere i tempi perché la caserma diventi operativa;
- quali specifiche iniziative sono state intraprese o si intende intraprendere per eliminare o quanto meno ridurre la grave situazione di illegalità, con atteggiamenti di preoccupante intimidazione.


 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 05-09-2006 ore 00:00
Ultima modifica 05-09-2006
Stampa