Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 252
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 252

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
252 6 13/01/2006 Sebastiano Bonzio
 
Vicesindaco
Michele Vianello
 
e p. c.
Al Presidente della X Commissione
13/01/2006 12/02/2006 in Commissione

 

 

Venezia, 13 gennaio 2006
nr. ordine 252
n p.g. 6
 

Al Vice Sindaco Michele Vianello

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Bando per l’erogazione dei contributi per il restauro del patrimonio immobiliare privato: serve maggiore chiarezza e un bando per il 2006.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:

- lo scorso 30 dicembre 2005 l’Assessore alla Legge speciale, tramite la stampa locale, ha reso noto che il termine, precedentemente stabilito al 4 gennaio 2006, per la presentazione delle domande per il bando permanente “per l’erogazione dei contributi previsti dall’art. 11 della legge 798/84, per il restauro del patrimonio immobiliare privato,è stato prorogato al 6 settembre 2006”;

Constatato che:

- al Consiglio comunale, prima della scadenza naturale del bando succitato, non è stato sottoposto alcun atto di proroga dei termini di presentazione delle domande, opportunamente supportato da un’adeguata documentazione circa lo stato di attuazione dei programmi della legge speciale, confermando la prassi propria dell’attuale compagine di governo cittadino di procedere senza il doveroso rispetto delle prerogative istituzionali del Consiglio Comunale;


Considerato che:

- nelle sue dichiarazioni, l’Assessore alla Legge Speciale indica, per il 2006,la volontà di concentrare le attività esclusivamente sulla “manutenzione della città, rinviando l’erogazione dei contributi per il restauro del patrimonio immobiliare privato” e, quindi, di procedere alla proroga dei termini del bando 2005 trasformandolo, con un non condivisibile atto di finanza creativa, in Bando 2005-2006;

Ritenendo che:

- le scelte ipotizzate dall’Assessore alla Legge Speciale, proprio per il fatto che incidono negativamente sulle aspettative dei cittadini veneziani, che si basano sulla possibilità di accedere ai contributi della Legge Speciale secondo tempi e criteri certi, non possano trovare sufficiente e adeguata giustificazione nella manovra economico-finanziaria del governo Berlusconi, che pure condanniamo in toto, e debbano essere ponderate più attentamente;

- sia necessario garantire alla cittadinanza la chiusura naturale del bando 2005, per altro già giunto a sua naturale scadenza;

- altresì che sia necessario assicurare per il 2006 uno specifico bando per l’erogazione dei contributi per il restauro del patrimonio immobiliare privato;

Si interpella l’Assessore alla Legge Speciale per conoscere:

1) sulla base di quali presupposti intende prorogare il bando succitato, oramai scaduto, in aperta violazione delle prerogative del Consiglio comunale;

2) dettagliatamente per ogni bando relativo all’erogazione di contributi per il restauro del patrimonio immobiliare privato(compreso quello del 2005, scaduto il 4 gennaio u.s.):

a. il finanziamento complessivo;
b. i numero e l’importo dei contributi erogati;
c. gli importi residui non utilizzati;
d. gli eventuali criteri di utilizzazione degli importi residui;

3) se sia opportuno attivare per il 2006 un nuovo bando attingendo ai fondi residui dei bandi precedenti.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 13-01-2006 ore 00:00
Ultima modifica 13-01-2006
Stampa