nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
228 | 6 | 13/12/2005 | Roberto Turetta |
Vicesindaco Michele Vianello e p. c. Al Presidente della VIII Commissione |
14/12/2005 | 13/01/2006 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 14-02-2006 | Leggi |
Venezia, 13 dicembre 2005
nr. ordine 228
n p.g. 6
Al Vice Sindaco Michele Vianello
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VIII Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
All'Assessore alla Produzione Culturale
Oggetto: Canone per l’installazione di mezzi pubblicitari (CIMP) e Diritto sulle pubbliche affissioni – Determinazione delle tariffe a decorrere dall’1.1.2006
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso
Che è nota e spesso ribadita la strutturale carenza di risorse per svolgere attività con disponibilità di fondi da parte dell’Amministrazione Comunale da destinare per le spese correnti a sviluppare maggiori attività legate alla cultura ed alla sua produzione nel territorio;
che oltre alla ricerca ed al reperimento di fondi da parte dell’Amministrazione Comunale tramite sponsorizzazioni spesso in sede di VI ed VIII Commissione è stata ribadita la necessità di reperire ulteriore disponibilità di fondi valorizzando il valore d’immagine del territorio (in particolare del Centro Storico di Venezia) e, quindi, la possibilità di regolamentare la disciplina e i costi a terzi aumentandone le entrate per l’Amministrazione Comunale per l’uso della pubblicità installata in città (CIMP) e tramite l’aumento dei costi per il Diritto sulle Pubbliche Affissioni;
che la Giunta Comunale con delibera 542 del 18 novembre (PD 3836/2005) ha confermato per l’anno 2006 le tariffe, le agevolazioni e le maggiorazioni tariffarie da applicare al Canone per l’installazione di mezzi pubblicitari (CIMP) ed alle Pubbliche Affissioni in vigore nell’anno 2005;
SI INTERPELLA
Il Vice Sindaco e assessore ai tributi
In merito a quali motivazioni non hanno permesso di portare un aumento di tali tariffe rimodulandole in base anche all’esigenza di garantire a bilancio maggiori coperture per le risorse necessarie ad attività di produzione e promozione culturale;
in merito a quale parametro determina le attuali tariffe e quale differenza esiste per le tariffe negli stessi formati fra le CIMP e le pubbliche affissioni in città di carattere metropolitano (Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli o Bologna) o di grande livello culturale e turistico (ad esempio Firenze) in confronto a Venezia;
in merito a quale motivo non si è provveduto a differenziare i costi delle tariffe in base alla visibilità ed alla peculiarità del territorio, in particolare le motivazioni per cui non si è valutata alcuna proposta di differenziare i costi delle tariffe fra Centro Storico (o almeno fra il Bacino di San Marco ed il Canal Grande) ed il resto del territorio comunale;
per sapere se è nelle intenzioni della Giunta valutare successivamente tale riforma delle tariffe per l’installazione di mezzi pubblicitari e il Diritto sulle pubbliche affissioni.
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)