Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1661
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1661

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1661 26 26/03/2009 Sebastiano Bonzio
 
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Renato Boraso
30/03/2009 29/04/2009 in Consiglio

 

 

Venezia, 26 marzo 2009
nr. ordine 1661
n p.g. 26
 

Al Sindaco Massimo Cacciari


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Progetto di riordino di Piazzale Roma: in epoca di crisi del neoliberismo l'Assessore Mingardi č rimasto il solo a pensare che "privato č bello!"

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso
- che l’arch. Renato Vidal, nel febbraio 2008, come riportato dagli organi di stampa locali in data 13 e 17 febbraio 2008, ha redatto per l'Amministrazione comunale un progetto di riordino delle aree di Piazzale Roma che toccava i vari aspetti - pedonali, viabilistici, commerciali e di arredo urbano - di uno dei principali terminal della Città;

Considerato
- in particolare, che il progetto dell’arch. Renato Vidal, già nel febbraio 2008, teneva in forte considerazione la necessità di un ripensamento dei flussi veicolari e pedonali di Piazzale Roma, il che mette in luce la lungimiranza del tecnico che oggi si palesa in considerazione della sofferenza lamentata dagli operatori commerciali dei sestieri di Dorsoduro - S. Polo e S. Croce in seguito all'inaugurazione del ponte della Costituzione.

- che uno degli aspetti di maggior rilievo del progetto è la previsione di una rotonda a raso in Piazzale Roma;

- che il progetto è stato stroncato dall'Assessore alla Mobilità che ha affermato che “Non ci sarà nessuna nuova rotatoria a raso” poiché “elemento difficile da inserire all’interno di Piazzale Roma” che avrebbe rischiato di creare “code e troppi mezzi in attesa”;

Rilevato
- che gli aspetti peculiari del “progetto Vidal”, inclusa la previsione della rotatoria a raso, sono "miracolosamente" ricomparsi nell'ambito del progetto di riqualificazione di Piazzale Roma commissionato ad uno studio privato che verrà realizzato da una società controllata dal Comune.

Ritenuto
- che quello dell'arch. Vidal fosse da ritenere un buon progetto per l'Amministrazione, eccetto che per il fatto che evidentemente, per la logica perversa della Giunta Cacciari, si trattava di un'operazione a costo zero.

Lo scrivente Gruppo ritiene indecoroso sperperare risorse "pubbliche" e mortificare le risorse professionali interne all’Amministrazione;

Tutto ciò premesso, si interroga il Sindaco per sapere:

Quanto denaro pubblico verrà elargito allo studio professionale "autore"
del progetto di riordino di piazzale Roma o, meglio, quanto ne sarebbe stato risparmiato utilizzando quello elaborato dall’arch. Renato Vidal o, comunque, utilizzando le professionalità interne all’Amministrazione Comunale.

Se corrisponda al vero il fatto che sarebbe in corso un vergognoso procedimento disciplinare avviato dall'Amministrazione a carico dell'arch. Renato Vidal, poiché "reo" di aver denunciato l'avvenuto plagio del suo progetto di riordino di piazzale Roma e, in caso affermativo, provveda affinché l’Amministrazione annulli immediatamente tale iniqua e ingiustificata procedura.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 26-03-2009 ore 11:22
Ultima modifica 26-03-2009 ore 11:22
Stampa