Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1536
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1536

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1536 90 26/11/2008 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Anna Maria Giannuzzi Miraglia
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
02/12/2008 01/01/2009 in Commissione

 

 

Venezia, 26 novembre 2008
nr. ordine 1536
n p.g. 90
 

All'Assessore Anna Maria Giannuzzi Miraglia


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della XI Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Manutenzione plessi scolastici. L’Assessora alle politiche educative abbandoni gli spot pubblicitari e attui con rapidità gli interventi più urgenti.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
Con interpellanza n. 1422, del 27/7/2008, avente per oggetto “Manutenzioni nei plessi scolastici di Venezia. La situazione sta precipitando: l'Assessorato ai Lavori Pubblici garantisca i necessari interventi, anche a garanzia della sicurezza di alunni, insegnanti e personale non docente e del regolare inizio del prossimo anno scolastico.”, il Gruppo Consiliare Rifondazione Comunista Sinistra Europea ha posto all’attenzione dell’Assessora alle politiche educative alcune emergenze manutentive che necessitano un’azione urgente da parte dell’Amministrazione Comunale.

Sia negli incontri preliminari che si sono svolti tra l’Assessora ai Lavori Pubblici per Venezia, Mara Rumiz, il Presidente della Municipalità di Venezia Murano Burano, Enzo Castelli, il Dirigente dell’Area dei servizi tecnici e manutentivi della Municipalità di Venezia Murano Burano, Antonio De Marchi, e la società Edilvenezia, che in sede di Commissione consiliare XI, a fronte degli interventi che si rendono necessari sui plessi San Girolamo, Manzoni, Duca D’Aosta, Zambelli, Michiel e Canal è emerso che i finanziamenti non sono sufficienti, mentre altri sarebbero in corso di inserimento nel piano annuale delle opere pubbliche 2009.

Considerato che
Nel Piano annuale delle opere pubbliche 2009, che pure contempla un importante insieme di misure dedicate alla ristrutturazione e all’adeguamento alla sicurezza dei plessi scolastici, sembrano non abbiano trovato completa accoglienza le richieste provenienti dalla Direzione Didattica San Girolamo, richiamati in sede di Commissione;

Dal plesso scolastico di San Girolamo giungono notizie che confermerebbero l’avvio dei lavori relativamente all’ala nord, destinata all’utilizzo degli adulti, ma non per quella destinata alle attività didattiche della scuola elementare.

Tutto ciò premesso e considerato
si interpella l’Assessora alle Politiche Educative per conoscere:

1. il dettaglio degli interventi di manutenzione, e il relativo cronoprogramma, dei plessi scolastici a fronte di specifica istanza presentata dalle direzioni didattiche durante l’anno in corso e di cui è stata prevista la realizzazione già nel corso del 2008, così da rispondere con la dovuta urgenza a possibili situazioni di rischio per la sicurezza e l’incolumità di alunni, docenti e personale non docente;
2. quali interventi sono stati ritenuti non urgenti e pertanto sono stati inseriti nel Piano annuale delle opere pubbliche 2009 o in quello successivo;
3. nello specifico, se sono stati previsti interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della parte del plesso scolastico di San Girolamo destinata effettivamente alle attività scolastiche e, in caso affermativo, quali risorse finanziare sono state destinate e quali sono i tempi previsti di avvio dei lavori e di attuazione delle opere;

si propone al Presidente della Commissione Consiliare XI di valutare l’opportunità che si effettuino dei sopralluoghi presso i plessi scolastici dove sono state segnalate o che segnalino necessità manutentive straordinarie o di messa a norma di particolare rilevanza sul piano della sicurezza.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 26-11-2008 ore 12:48
Ultima modifica 26-11-2008 ore 12:48
Stampa