Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Giovanni Salviato > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1488
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interpellanza nr. d'ordine 1488

Logo Gruppo Misto Giovanni Salviato
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1488 78 25/09/2008 Giovanni Salviato
 
Alfonso Saetta
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente della X Commissione
29/09/2008 29/10/2008 in Commissione

 

 

Venezia, 25 settembre 2008
nr. ordine 1488
n p.g. 78
 

Al Sindaco Massimo Cacciari


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Alluvione a Pellestrina

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Considerato che
l’alluvione verificatosi a Pellestrina nella giornata del 14/09/2008, causato da ingentissime piogge e la mancata tempestiva entrata in funzione delle pompe di sollevamento, ha provocato, specialmente nelle zone più basse, come il campo del Sestier Vianelli e a Portosecco, l’allagamento di molte abitazioni e giardini (acqua alta fino a 20 cm),

Valutata
la reazione del limitrofo Comune di Chioggia che successivamente all’alluvione, ha attivato tutte le misure e le procedure per chiedere lo stato di calamità naturale;

Valutato che, questa condizione, è il quinto episodio verificatosi in meno di un anno.

Considerato che,
c'è da far chiarezza sull' appalto della ditta che ha in gestione l'accensione e la manutenzione delle pompe, tale ditta tra le varie considerazioni sembra essere della terraferma e forse per questo intempestiva nel servizio.

Valutato che il fenomeno si ripete ad ogni temporale anche senza l’aggravante dell’acqua alta.

Si interpella il Sindaco:

per sapere a riguardo :
- gli interventi messi in atto per scongiurare l’alluvione e limitare i danni alla popolazione ed alle proprietà pubbliche.

- gli interventi che il Comune urgentemente mette in atto in queste disastrose situazioni per risolvere la situazione, anche alla luce che, il problema principale sembra siano le pompe insufficienti a far defluire l'acqua della pioggia e che quindi non sono alla portata della zona.

Se è intenzione dell’Amministrazione comunale procedere con la richiesta di calamità naturale, così come avvenuto nel comune di Chioggia, indirizzando opportunatamente in questo territorio del Comune di Venezia, i fondi della Legge Speciale e quelli previsti dalla Legge regionali o altri fondi patrimoniali del Comune di Venezia.

 

Giovanni Salviato

Alfonso Saetta

 
  1. Giovanni Salviato
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
Pubblicata il 25-09-2008 ore 15:00
Ultima modifica 25-09-2008 ore 15:00
Stampa