Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1352
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1352

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1352   14/05/2008 Sebastiano Bonzio
 
Vicesindaco
Michele Vianello
 
e p. c.
Al Presidente della VIII Commissione
    in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
annullamento14-05-2008Leggi

 

Venezia, 14 maggio 2008
nr. ordine 1352
n p.g. ........
 

Al Vice Sindaco Michele Vianello

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VIII Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Cartelloni per le affissioni comunali a Castello: esempio di incuria dell’Amministrazione Cacciari che provoca perdite economiche, degrado, e pericolo per l’incolumità pubblica.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che

Dalle zone “periferiche” della Città Storica continuano a giungere segnalazioni da parte di cittadini preoccupati e indignati per le condizioni di degrado urbano.

Degrado per lo più imputabile alle carenze di un’Amministrazione Comunale salottiera e bottegaia, evidentemente preoccupata di costruire per "contesse e industria turistica" un’immagine artefatta della città, un vero paradiso di plastica (visto che per raggiungere questo scopo sono stati creati gli angeli del decoro), nei salotti buoni di Rialto e San Marco, piuttosto che di avere una cura diffusa del territorio per offrire a tutti i cittadini degli standard cittadini di qualità;

In tal senso, ultima in ordine cronologico, ci è pervenuta una segnalazione che riguarda lo stato di deperimento dei cartelloni per le affissioni comunali delle aree attorno Campo San Isepo, a Castello, adeguatamente documentata da testimonianze fotografiche;

Considerato che
In molte zone della Città Storica, i tabelloni metallici installati per ospitare le affissioni comunali, a causa della scarsa manutenzione, cominciano a sentire il peso del tempo: le lamiere spesso sono "sciabole arrugginite" che sporgono ad altezza d’uomo creando seri rischi per l’incolumità di tutti i passanti, in primis i bambini;

Preso atto che
l’incuria dell’Amministrazione comunale ha come immediate conseguenze: il degrado, pericolosità per la pubblica incolumità e, a fronte di un'inadeguata gestione degli spazi per le affissioni pubblicitarie, mancati introiti per le casse comunali.

Considerato che
Questa situazione è tanto più grave in quanto giace ancora inapplicato un piano, approvato dal Consiglio comunale, teso al riordino ed al recupero degli spazi per le affissioni pubblicitarie comunali.

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alle Politiche finanziarie per conosce se, in attesa della auspicata concretizzazione del nuovo piano di distribuzione degli spazi per le affissioni pubbliche nella città antica, intenda :
1) Procedere ad un aggiornamento del monitoraggio della situazione esistente;
2) Provvedere alla sostituzione di quei pannelli in evidente stato di deperimento, per consentire la totale fruizione degli spazi per le affissioni pubbliche (garantendo in questo modo il reperimento di importanti risorse all'Amministrazione) e per rimuovere un potenziale pericolo per l’incolumità dei passanti, in primis per i bambini;
3) Proseguire con l’installazione (effettuata in via sperimentale già dalla scorsa Amministrazione Comunale) di pannelli per le affissioni in legno posizionati sul muro perimetrale della Sezione dei Vigili di Castello, in campo San Isepo.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 14-05-2008 ore 00:00
Ultima modifica 14-05-2008
Stampa