Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1220
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interpellanza nr. d'ordine 1220

Logo Gruppo Misto Alfonso Saetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1220 3 15/01/2008 Alfonso Saetta
 
Assessore
Enrico Mingardi
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
21/01/2008 20/02/2008 in Commissione

 

 

Venezia, 15 gennaio 2008
nr. ordine 1220
n p.g. 3
 

All'Assessore Enrico Mingardi

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: prenotazioni obbligatorie sul ferry boat Tronchetto - Lido

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

PREMESSO CHE,

sono particolarmente encomiabili gli sforzi compiuti dall’Assessore Mingardi in tema di miglioramento dei servizi di trasporto e della mobilità dei cittadini del Comune di Venezia con specifico riferimento alla città di Mestre e terraferma ;

SI INTERPELLA,

invece, l’Assessore sulla inquietante vicenda delle ipotizzate prenotazioni obbligatorie sul ferry boat Tronchetto-Lido che, alla luce del fallimento delle riservazioni facoltative recentemente introdotte; non si capisce perché ci si ostini a volerle perseguire, creando un danno ulteriore alla fruibilità del Lido di Venezia sia per i cittadini che per i turisti che invece l’Amministrazione intenderebbe promuovere, infatti pur non dubitando della buona fede e della capacità dell’Assessore, si chiede perché il Lido e Pellestrina, dopo la definitiva perdita dell’Ospedale al Mare e del Casinò, debbano essere anche penalizzati nei vitali collegamenti di trasporto automezzi.

SI DOMANDA,

anche all’Assessore, ragione delle non esatte affermazioni del Presidente della controllata ACTV quando asserisce che, per la Sardegna bisogna prenotare i ferry boat, non sapendo che questo è in vigore esclusivamente tra l’isola e il continente, anche per ovvi motivi di security portuale, mentre non sono affatto obbligatorie tra l’isola della Sardegna e le isole minori, come ad esempio tra Palau e La Maddalena, percorso quest’ultimo molto simile e quindi correttamente paragonabile a quello del Tronchetto - Lido !

SI CHIEDE INFINE,

chiarimenti circa la problematica della privacy che, ove non vige la security portuale, come nel caso veneziano in esame, la prenotazione obbligatoria verrebbe a violare pesantemente anche il diritto alla riservatezza dei cittadini che necessita di assoluta tutela. Non ultimo, da rilevare, è l’aspetto dell’impossibilità di prenotare di fatto la tratta Tronchetto in direzione Lido poiché a causa della congestione della viabilità generale, della tangenziale di Mestre le frequenti interruzioni del Ponte della Libertà o delle code al casello di Villabona, possono facilmente causare la mancata presentazione all’imbarco !

 

Alfonso Saetta

 
 
Pubblicata il 15-01-2008 ore 00:00
Ultima modifica 15-01-2008
Stampa