nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
926 | 102 | 07/05/2007 | Alfonso Saetta |
Sindaco Massimo Cacciari |
08/05/2007 | 07/06/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 29-11-2007 | Leggi |
Venezia, 7 maggio 2007
nr. ordine 926
n p.g. 102
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Grande successo del I° Gran Premio dell’autodromo del Lido di Venezia.
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE,
si apprende dalla stampa locale che nel pomeriggio di venerdì scorso al Lido di Venezia sono sbarcate da un ferry-boat ventisei vetture partecipanti all’Eastern European Rally, un raid a tappe riservato a bolidi su quattro ruote di proprietà di alcuni miliardari stranieri, le quali hanno percorso sgommando a velocità folle in lungo e largo le libere strade del Lido nella tarda serata di venerdì e sino alla loro ripartenza avvenuta sabato dopo pranzo, in questa occasione commettendo ogni tipo di infrazione al codice della strada e mettendo a repentaglio la vita di tutti coloro i quali si trovassero nell’Isola in questa occasione;
SI INTERROGA,
l’assessore al Decentramento del Comune di Venezia per conoscere a che titolo esso abbia potuto autorizzare, con apposita ordinanza, tale manifestazione che tanto scompiglio, problemi e pericolo ha creato ai residenti e non del Lido di Venezia;
SI DOMANDA,
infine, se non sia il caso di denunciare immediatamente il fatto alla Magistratura affinché si possa avviare un procedimento avverso gli organizzatori di questa “manifestazione” in modo che il Comune di Venezia possa costituirsi contro coloro i quali saranno riconosciuti responsabili di reato, obbligandoli così a risarcire la Città di Venezia per tutti i danni da loro arrecati e costringendoli ad adempiere alle oblazioni per le sanzioni pecuniarie che a loro saranno inflitte.
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)