Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 892
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interrogazione nr. d'ordine 892

Logo Gruppo Misto Alfonso Saetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
892 83 13/04/2007 Alfonso Saetta
 
Assessore
Giuseppe Bortolussi
13/04/2007 13/05/2007 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale22-10-2008Leggi

 

Venezia, 13 aprile 2007
nr. ordine 892
n p.g. 83
 

All'Assessore Giuseppe Bortolussi

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Lo si dica chiaro, il pregiato turismo nautico piccolo e medio non lo si vuole in laguna !

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

PREMESSO CHE,

in riferimento ai contenuti di un articolo di stampa ed alle affermazioni rese in risposta dall’Assessore Bortolussi in merito ad una interpellanza di un Consigliere comunale durante l’audizione nella IX° Commissione afferenti temi relativi al turismo nautico ed a quello aeronautico nel territorio Veneziano, affermazioni alquanto sconcertanti, dalle seguenti citazioni come ad esempio:

1) la nautica, per gli Amministratori Civici, si può fare solo a Porto Marghera e cioè in mezzo ai canali industriali del Petrolchimico;
2) che nell’Aeroporto Nicelli avrebbero prevalso punti di vista dei residenti e non quelle inerenti delle attività del turismo aereo, quando invece è risaputo che il problema è legato alle condizioni di una pista troppo corta per gli executive a getto;
3) che l’Assessore alle Attività Produttive non può completare e soddisfare tutte le argomentazioni perchè le competenze, anche in tema di lavoro ed indotto turistico, sono suddivise con l’apposito Referato al Turismo;
4) che con ipocrite considerazioni si suole parlare di sole barche a vela e di ormeggi da 30 posti, quando è noto, ed è a conoscenza di tutti da anni, che al di sotto dei 100 posti barca sia a vela che a motore o misti, non si possono neppure pagare le spese di guardiania e manutenzione delle stesse strutture leggere di attracco.

SI INTERROGA

codesto Assessorato alle Attività Produttive, se si intende documentarsi più approfonditamente sulla materia, volendo fornire adeguamenti, finalità e indirizzi produttivi, economici e strategici più aderenti alla realtà ed in linea con quanto positivamente si è già realizzato nelle altre città acquee europee, fornendo altresì ai Consiglieri Comunali risposte più coerenti e complete.

SI DOMANDA,

infine, se ritenga:

- di corrispondere con sollecitudine dando risposte adeguate relativamente alle esigenze di attracchi e strutture per il turismo nautico, ed il pregiato lavoro indotto, (almeno al Lido di Venezia), considerando che il Magistrato alle Acque ha provveduto all’allargamento e agli scavi della canaletta litoranea a fronte laguna dell’isola;
- la dovuta opportunità di ritirare, entro breve tempo con atti conseguenti, l’irrealistico ed obsoleto Piano di Insediamenti Produttivi (che non ha alcuna attinenza con la tradizione turistica e nautica dell’isola) della località Terre Perse, sfregiando tra l’altro, lo storico abitato di Malamocco !

 

Alfonso Saetta

 
 
Pubblicata il 13-04-2007 ore 00:00
Ultima modifica 13-04-2007
Stampa