nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
886 | 78 | 05/04/2007 | Franco Conte Vittorio Pepe Giovanni Salviato |
Assessore Enrico Mingardi |
10/04/2007 | 10/05/2007 rinviata al 29/06/2007 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 07-06-2007 | Leggi |
rinvio dei termini | 15-05-2007 | Leggi |
Venezia, 5 aprile 2007
nr. ordine 886
n p.g. 78
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Ai Presidenti delle Municipalità
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Garantita l’effettiva disponibilità di parcheggio per i disabili aventi diritto.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Considerato che:
- la normativa vigente prescrive l’obbligo di prevedere appositi spazi per consentire il parcheggio ad autovetture connesse a portatori di handicap;
- che tali spazi specifici risultano particolarmente preziosi in prossimità di uffici pubblici e/o ambulatori al fine di consentire minor disagio possibile al portatore di handicap;
Preso atto che:
- delle presentazione di numerose lamentele circa la presenza nei parcheggi riservati a persone disabili di autovetture non solo di terzi ma di personale medico e paramedico proprio in spazi riservati in area presso il poliambulatorio ASL 12 di via Tommaseo a Marghera e quello di Via Cappuccina;
- in taluni parcheggi (sicuramente quello di via Cappuccina) il pulsante che ne consente l’uscita è pressoché irraggiungibile dal disabile al volante creando un ulteriore elemento di difficoltà;
si interroga con urgenza, con risposta scritta, l’Assessore alla Mobilità
per sapere quali iniziative intenda intraprendere per ottemperare alle disposizione di cui alla legge Quadro 104/92 sulla disabilità, in particolare art. 28 comma 1, e nelle more di una necessaria sensibilizzazione delle autorità competenti non possa programmare una specifica attenzione dei vigili urbani perché venga assicurato, almeno a ridosso dei richiamati luoghi erogatori di servizi essenziali per il disabile, un corretto utilizzo degli spazi-parcheggio dedicati.
Franco Conte
Vittorio Pepe
Giovanni Salviato
scarica documento in formato pdf (34 kb)