nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
846 | 63 | 12/03/2007 | Alfonso Saetta |
Sindaco Massimo Cacciari |
15/03/2007 | 14/04/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 29-11-2007 | Leggi |
Venezia, 12 marzo 2007
nr. ordine 846
n p.g. 63
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Trasparenza dei redditi e incompatibilità dei Consiglieri per un amministrazione etica !
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE
sia la giurisprudenza corrente sia la Corte dei Conti hanno più volte ribadito che le Aziende strumentali del Comune incaricate di pubblici servizi anche in forma societaria ma controllate dal Comune stesso sono da ritenersi amministrazione comunale a tutti gli effetti!
SI INTERROGA
il Signor Sindaco per sapere se sia stata correttamente applicata la regola dell’ineleggibilità/incompatibilità per chi eletto, magari avendo incarichi addirittura direttivi, nelle Società controllate che sono parte del bilancio consolidato del Comune, se abbiano effettivamente optato tra azienda comunale ed assemblea elettiva comunale!
SI CHIEDE
infine, se sia stata fatta pervenire alla Segreteria Generale da tutti i Consiglieri entro il già trascorso previsto termine la propria dichiarazione dei redditi e se essa sia stata comunicata alla stampa come da decennale tradizione di trasparenza ed eticità.847
PREMESSO CHE:
- intere zone di Mestre sono soggette ad allagamenti in occasione di precipitazioni copiose;
- tali allagamenti sono dovuti oltre che dalla morfologia della Terraferma, anche da altri fattori, primo fra tutti l’inadeguatezza della rete fognaria;
- gli allagamenti hanno procurato gravi danni eo disagi a residenti e commercianti nelle vie Filelfo, Cassandra, Crispi, Casona, Goldoni, Bissagola, Bissuola, Giusti, Caboto, Amba Aradam, Ca Rossa, Foscolo, Zanella, Calucci, Riviera Marco Polo, Viale Vespucci;
- I collettori fognari in buona parte della città sono vecchi ed insufficienti a recepire in casi eccezionali le acque meteoriche; la capacità non è adeguata all’incremento delle portate;
- con gli ettari di terreno che ogni anno vengono cementificati dall’urbanizzazione delle periferie continuano ad incrementarsi i deflussi superficiali e nel contempo diminuisce pericolosamente la capacità di infiltrazione dei terreni resi di fatto impermeabili;
- le piogge torrenziali di primavera ed autunno 2006 fanno temere che eventi atmosferici considerati in passato eccezionali oggi non lo siano più;
- dopo le precipitazioni di metà Settembre, è stato istituito un gruppo di lavoro col duplice scopo di definire gli interventi puntuali più urgenti e adottare il “Piano delle acque”.
- Nel corso di una riunione congiunta della IV^ e X^ commissione l'amministratore delegato di Vesta ha chiaramente detto che i soldi destinati alla manutenzione della rete fognaria sono stati dirottati ai lavori relativi e inerenti la costruzione del tram.
CONSIDERATO CHE:
- Le dichiarazioni di Razzini circa l’insufficienza di fondi messi a disposizione dal Comune per l’adeguamento della rete fognaria a fronte dei milioni di euro che lo stesso Ente continua a trasferire a PMV per opere complementari al tram mettono a nudo la colpevole incapacità di questa amministrazione di affrontare le vere priorità del nostro territorio;
CHIEDE AL SINDACO ED ALLA GIUNTA:
- Di prevedere nell’assestamento 2007 maggiori risorse finanziarie per mettere in sicurezza almeno le zone maggiormente a rischio allagamenti.
- Di far redigere dagli uffici competenti in tempi rapidi uno studio di fattibilità per ciascuno degli interventi necessari ad adeguare la rete fognaria e predisporre i lavori necessari;
- Ad adottare come richiesto anche da una mozione approvata dal Consiglio Comunale un mese fa, il Piano delle acque redatto dal Consorzio di Bonifica Dese Sile ed in particolare, per quanto riguarda le opere, favorire la sinergia tra diverse amministrazioni in modo da evitare lungaggini burocratiche e mancati controlli, quest’ultimi indispensabili per una corretta e giusta applicazione degli articoli 22 e 23 della legge reg. 3/76;
- a chiarire le responsabilità di quanto accaduto il 17 settembre 2006;
- a liquidare ai nostri concittadini i risarcimenti per i danni arrecati dall’alluvione dello scorso settembre;
- A indicare quali investimenti inteda prevedere per la messa in sicurezza attraverso lavori sui collettori delle vie Filelfo, Cassandra, Crispi, Casona, Goldoni, Bissagola, Bissuola, Giusti, Caboto, Amba Aradam, Ca Rossa, Foscolo, Zanella, Calucci, Riviera Marco Polo, Viale Vespucci.
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (36 kb)