nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
767 | 48 | 22/02/2007 | Alfonso Saetta |
Assessore Enrico Mingardi |
23/02/2007 | 25/03/2007 rinviata al 25/05/2007 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 02-07-2007 | Leggi |
rinvio dei termini | 10-04-2007 | Leggi |
Venezia, 22 febbraio 2007
nr. ordine 767
n p.g. 48
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Ostacolata la libera mobilità dei cittadini del Lido e di Pellestrina !
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE
E’ diritto fondamentale la libera mobilità dei cittadini anche nelle isole minori e non, (riconosciuto anche a livello nazionale ed europeo) che non può e non deve essere ostacolato e limitato in alcun modo.
Il Comune come Ente pubblico deve interessarsi ai bisogni della popolazione che ne è tenuto a servire.
Quanto sopra, non può limitare né con introduzione di prenotazioni obbligatorie sui mezzi pubblici di linea, gestiti da ACTV né con l’eliminazione delle corse notturne o la vergognosa diradazione del servizio, come nel caso del ferry-boat Lido-Punta Sabbioni,
SI INTERROGA
l’Assessore in indirizzo per sapere quali concrete iniziative intenda assumere per garantire almeno due corse notturne invernali del ferry-boat Lido/Tronchetto in favore degli abitanti di Pellestrina e del Lido di Venezia !
SI CHIEDE
inoltre, quali soluzioni intenda porre in atto per scongiurare l’assurda proposta delle prenotazioni obbligatorie sul servizio pubblico di motozattera di linea A.C.T.V. tra il Lido e Venezia, considerato il fallimento ed il dispendio di personale aggiuntivo già sperimentato per le prenotazioni facoltative
SI DOMANDA
infine, se sia stata considerata l’importanza di riduzione del traffico sul nodo di Piazzale Roma e quindi la valenza ambientale, derivante dal ripristino di almeno sei corse al giorno permanenti della linea di ferry-boat Lido-Punta Sabbioni che soddisferebbe un bacino di utenza non inferiore alla sessantamila persone complessive su ambo le sponde!
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)