nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
756 | 39 | 16/02/2007 | Alfonso Saetta |
Sindaco Massimo Cacciari |
19/02/2007 | 21/03/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 29-11-2007 | Leggi |
Venezia, 16 febbraio 2007
nr. ordine 756
n p.g. 39
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: difendiamo l’onore e la storica amicizia della città di Venezia con gli Stati Uniti d’America e lo Stato d’Israele !
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE:
nelle relazioni internazionali anche la forma e i comportamenti hanno un forte valore sostanziale e ormai è confermata la partecipazione di due Assessori in carica del Comune di Venezia alla manifestazione anti-americana di Vicenza di domani sabato 17 febbraio 2007. Nella fattispecie l’Assessore ai Progetti Speciali On. Fincato e l’Assessore alla Produzione Culturale On. Zanella con ruoli di primissimo piano e coordinamento.
Si fa presente inoltre che, come comunicato dalla stampa, è stato annunciato che durante la suddetta protesta verranno bruciate bandiere Americane e Israeliane, azioni che ci fanno rabbrividire, soprattutto nel ricordo delle migliaia di giovani soldati Americani morti in Italia per liberarci dal nazi-fascismo e delle migliaia di cittadini italiani e veneziani di religione ebraica uccisi nei campi di concentramento!
SI CHIEDE
al Signor Sindaco, pur nel rispetto della massima libertà espressiva dei singoli cittadini o parlamentari, se non intenda revocare almeno per le quarantotto ore del fine settimana le deleghe alle due Assessore in argomento affinché la città di Venezia e l’Amministrazione Civica non siano coinvolte formalmente in tali pericolose proteste contro i nostri storici alleati, il Governo ed i Colleghi del sovrano Consiglio Comunale di Vicenza.
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)