nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
659 | 150 | 07/12/2006 | Franco Conte Vittorio Pepe Giovanni Salviato |
Sindaco Massimo Cacciari |
13/12/2006 | 12/01/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 20-12-2006 | Leggi |
Venezia, 7 dicembre 2006
nr. ordine 659
n p.g. 150
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Psichiatria, un’emergenza anche il mancato rispetto della partecipazione dei cittadini per un progetto condiviso, nel rispetto delle specifiche competenze e responsabilità
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
- la III° Commissione, nella riunione del 18 settembre u.s. allargata alla Consulta per la tutela della salute e alle associazioni dei familiari, si incontrava con gli esperti, dott. Garonna e dott. Mezzina, chiamati dall’ASL per un report sullo stato della Psichiatria a Venezia-Terraferma
- un Consigliere richiamava come le risultanze delle due precedenti “indagini” fossero rimaste ignote alle associazioni dei famigliari impegnate nella problematica,
- alcuni consiglieri avevano ricordato l’esito negativo della richiesta scritta del precedente report e quindi chiedevano di essere messi a conoscenza del report in corso,
- il Sindaco, in quella riunione, si impegnava a mettere a disposizione la relazione degli esperti che all’epoca si prevedeva per metà settembre (poi presentata a fine novembre !)
- il Sindaco nella riunione della III° Commissione del 28 novembre u.s., presso il Municipio di Mestre si sottraeva all’impegno assunto con la considerazione “ Padoan fa quello che vuole della Relazione”, di fatto riconoscendo la sua impotenza in materia e confessando di aver alimentato una prospettiva che non era in grado di garantire,
Considerato che:
- un rapporto corretto con i Consiglieri della III° Commissione e più in generale verso i cittadini presenti, associazioni dei familiari e Consulta compresi, implica che si assumano impegni che si possono mantenere,
- la partecipazione efficace dei cittadini esige che vengano garantite non solo luoghi di confronto ma anche percorsi e procedure che consentano l’accesso ai dati, nel rispetto della privacy,
si interroga con urgenza il Sindaco
per sapere se intenda impegnarsi per mettere a disposizione la relazione messa a punto dagli esperti dell’ASL 12 sulla situazione di Psichiatria in Terraferma, punto di partenza per una soluzione globale alle problematiche della Psichiatria che lo stesso Sindaco ha riconosciuta in una situazione drammatica.
Franco Conte
Vittorio Pepe
Giovanni Salviato
scarica documento in formato pdf (34 kb)